La LEGO sposa il sostenibile: dopo i mattoncini vegetali arriva la turbina eolica da costruire


Non potevano non sentirsi chiamati in causa, dato tutto questo prendere coscienza di quanti danni stia creando la plastica all'ambiente. La LEGO, quale multinazionale è, ha subito provveduto a dare un primo accenno di sostenere e condividere la "lotta" alla plastica, lanciando sul mercato i primi pezzi LEGO in plastica vegetale, prodotti a partire dalla canna da zucchero.
Ma l'impegno della LEGO nel mostrarsi sensibile e sensibilizzare a sua volta i suoi consumatori alle tematiche ambientali non è finito qui: è notizia recente il lancio di un nuovo kit di costruzione, una pala eolica funzionante, rifinita nei dettagli come vuole il marchio internazionale.
Ecco la turbina eolica perfettamente funzionante: è alta un metro e si costruisce con 826 pezzi.

Le pale sono regolabili e dotate anche delle luci di segnalazione – anch'esse funzionanti. La turbina si erge su una scena di campagna, con una casa con patio, un campo, dei fiori, una staccionata e la cassetta della posta.

Il kit nasce da una collaborazione con un'azienda danese produttrice di turbine eoliche, la Vestas. Nella confezione è presente anche un tecnico, a bordo di un furgone aziendale. Come anticipato dall'azienda, gli elementi vegetali – foglie, alberi, erba e cespugli – saranno in polietilene vegetale. Rispetto a quelli tradizionali, i mattoncini "verdi" non mostreranno alcuna differenza in termini di qualità, durata e sicurezza.

La turbina eolica celebra ufficialmente l'inizio di un lungo percorso che porterà la LEGO ad utilizzare materiali sostenibili sia nei prodotti che nel packaging – obiettivo fissato per il 2030. Un messaggio niente male per un'azienda che della plastica ha fatto le sue fondamenta: lo scopo di kit di costruzione come la turbina eolica è quello di ispirare i costruttori a saperne di più sulle energie rinnovabili, di cui l'eolico fa parte.
Quello della LEGO è un ribadire l'importanza di educare i più piccoli – da sempre una fetta importante dei clienti LEGO – attraverso il gioco, la forma di apprendimento più adatta ed efficace.