Ritrovata su una spiaggia una bottiglia di plastica di 50 anni fa: per l'ambiente è una pessima notizia

Abbiamo parlato più volte di come la plastica sia un reale e concreto pericolo per l'intero pianeta. Tonnellate di rifiuti plastici sono dispersi per il mare e causano la morte e la distruzione di flora e fauna locale che deve soccombere di fronte a queste vere e proprie "isole galleggianti". Arriva dall'Inghilterra una notizia che ancora una volta fa luce sulla pericolosità di questi materiali che per anni non sono stati sottoposti a uno smaltimento adeguato.

Burnham Coastguard Rescue Team/Facebook
È stata ritrovata una bottiglia di plastica praticamente intatta di oltre cinquant'anni fa nell'Inghilterra sud occidentale. Il "ritrovamento" è avvenuto sulla spiaggia di Burnham-on-Sea, nella contea del Sommerset e testimonia ancora una volta la capacità di inquinare che hanno i materiali plastici. La bottiglia risale ad almeno 47 anni fa visto che sull'etichetta ancora perfettamente leggibile è assente l'indicazione di peso in decimali introdotta obbligatoriamente in Inghilterra nel 1971.

Burnham Coastguard Rescue Team/Facebook
La situazione è più grave del previsto e la Guardia Costiera locale è sconcertata dalla quantità di rifiuti che ogni giorno sono trasportati dalla corrente e si riversano sulle spiagge. La plastica oltre ad essere praticamente indistruttibile non è assolutamente biodegradabile ed è capace di resistere e vagare in mare per moltissimi anni arrecando danni alla natura.
Il flacone ritrovato sulle spiagge inglesi è soltanto un piccolo esempio di quello che è presente nei mari di tutto il mondo. È stato stimato che circa 8 milioni di tonnellate di plastica ogni anno vengono riversate nei mari e se questi sono i risultati è necessario correre al più presto ai ripari.