E se iniziassi tu a fare qualcosa per l'ambiente? Ecco 9 modi in cui puoi farlo


I gas serra rendono il clima sempre più rovente, i ghiacciai si sciolgono e i fenomeni meteorologici si fanno sempre più catastrofici: è normale sentire di doversi rassegnare ad un futuro non così prospero, ma è proprio quello che bisogna evitare: rassegnarsi.
Certo, sono i governi del mondo a dover fare di più, ma una frase di J. F. Kennedy ci ricorda un fatto importante: "Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese". Morale della favola? È ora di agire, ora, ognuno di noi.
Ecco 9 cose che puoi fare per evitare che il futuro sia tragico proprio come lo descrivono oggi.
1. Rivaluta la tua dieta

La nostra alimentazione, per quanto sana ed equilibrata, si è rivelata non sostenibile in futuro. Richiede troppa acqua e un occupazione del suolo – soprattutto nel caso dei capi di bestiame – non più disponibili in futuro. Il nostro modo dovrebbe essere rivisto, ecco come:
- Riduci o elimina il consumo di carne: per produrre un kg di carne sono necessari fino a 6000 litri di acqua!
- Prediligi gli alimenti locali, in questo modo combatti l'inquinamento dell'aria in due modi: evitando di prendere la tua auto ed evitando che i camion dei trasporti facciano viaggi lunghissimi.
- Coltiva un orto: è senza dubbio la soluzione migliore quella di rendersi autosufficienti. Anche sul balcone di un piccolo appartamento puoi coltivare ortaggi da portare in tavola!
2. Considera l'acqua un bene non infinito

Siamo abituati ad aprire il rubinetto ed avere tanta acqua quanta ne vogliamo – al costo di pagare una bolletta salata. Ma l'acqua, in futuro, sarà un bene da centellinare a causa della sua scarsità. Puoi iniziare a risparmiarla ora, così:
- Installa un sistema di riciclo: ad esempio, l'acqua della doccia può essere riusata per lo scarico del WC.
- Chiudi il rubinetto quando non serve: ad esempio, quando ci laviamo i denti.
- Installa dei vaporizzatori che uniscano l'aria al flusso dell'acqua, con un conseguente risparmio
3. Consuma meno plastica
Differenziare la plastica è segno di civiltà e cura dell'ambiente, ma potrebbe non bastare. La differenziata viene dopo un principio più importante: ridurre l'uso della plastica, scegliendo al supermercato i prodotti che hanno un imballaggio alternativo, ad esempio. Oltre a consumare meno plastica, bisogna riciclare il più possibile quella che inevitabilmente finisce nelle nostre case.
4. Fa' il compost con gli scarti organici

Se abiti n campagna o hai modo di dedicare un piccolo spazio della tua casa al compostaggio, fallo. Fare il compost è un modo per riciclare gli scarti organici senza introdurli nei processi di smaltimento e di ottenere un concime naturale potentissimo, da usare per i tuoi fiori o per il tuo orto.
5. Rispetta (davvero) la natura

Rispettare la natura e gli animali non è così facile come sembra: non basta non gettare a terra mozziconi di sigaretta o gomme da masticare. Ognuno di noi fa qualcosa che finisce per danneggiare la flora e la fauna. Per iniziare ad avere cura del mondo naturale puoi, ad esempio:
- Smettere di usare pesticidi: ci sono valide soluzione naturali che non nuocciono alla salute degli animali e delle piante.
- Installare casette per gli uccelli: oltre ad essere un'attività divertente da fare con i bambini, in questo modo darete cibo e riparo agli uccelli.
- Pianta fiori, alberi e piante sul balcone o in giardino: saranno un ecosistema per molti animaletti!
- Non uccidere ragni, topi, serpenti o pipistrelli: la loro presenza è indice di un ambiente sano. Se non li gradisci usa metodi naturali per scacciarli.
- Usa attrezzi manuali o elettrici: se puoi, evita quelli a benzina!
6. Quando puoi, fai da te
Fare appello alle soluzioni fai da te è un modo per fare a meno di prodotti chimici e della plastica in cui spesso sono confezionati. A giovarne sarà il tuo portafogli e la tua salute – e quella di chi vive nella tua stessa casa. Ecco in quali ambiti puoi provare il fai da te:
- Cucina: è arrivato il momento di rinunciare a cibi pronti e inscatolati. Cucinare alimenti freschi ti farà scoprire un modo di mangiare più salutare e amico dell'ambiente.
- Prodotti per la cura del corpo: sai che puoi preparare in casa prodotti come shampoo, dentifricio e creme idratanti? Soprattutto se hai una pelle sensibile, potrebbe essere la migliore soluzione.
- Prodotti per la pulizia: ingredienti naturali come il limone e l'aceto possono sostituire quasi tutti i prodotti di pulizia tradizionali.
7. Pianta un albero

È incredibile pensare che la maggior parte delle persone non abbia mai piantato un albero in tutta la vita: eppure è molto semplice e lo si può fare anche a partire dai semini che troviamo nei frutti. Se hai un giardino o un pezzo di terra, pianta alberi: sono molto importanti per filtrare gli agenti nocivi e ti restituiranno un'aria più pulita da respirare.
Se non hai modo di piantarne uno in casa, ci sono tanti altri modi per farlo: alcuni siti offrono la possibilità di regalare un albero ad una persona, la quale riceverà costanti aggiornamenti sulla sua crescita!
8. Non usare le buste di plastica

Le buste di plastica usate per fare la spesa sono tra le cause maggiori di morte degli animali per inquinamento. Quando si disperdono nei mari possono intrappolare i pesci oppure essere scambiate per meduse ed essere ingerite dalle tartarughe. Sostituirle con dei sacchetti riutilizzabili – ancor meglio di un materiale eco-friendly come il tessuto – è un primo passo verso la consapevolezza di quanto molti dei nostri comportamenti incidano sulla salute dell'ambiente!
Credit image: photolib.noaa.gov