Il veleno di scorpione è il liquido più costoso del mondo, 39 milioni per meno di 4 litri: ecco il motivo


Il veleno degli scorpioni, oltre ad essere probabilmente uno degli ingredienti che affollano gli incubi di molte persone, è anche un liquido che può farti diventare ricco. Straordinariamente ricco! Questa sostanza, e in particolare quella contenuta nel pungiglione dello scorpione giallo (Leiurus quinquestriatus), vale la ragguardevole cifra di 39 milioni di dollari per gallone (meno di 4 litri).
Quali sono i motivi che lo rendono il liquido più costoso del mondo?

Le sostanze contenute nel veleno dello scorpione non vengono ovviamente utilizzate - come forse state pensando - per eliminare i personaggi scomodi. Esse sono utilissime in medicina e sono protagoniste di numerose sperimentazioni da un capo all'altro del globo. Ad esempio, la clorotossina ha la capacità di legarsi ad alcune cellule cancerose del cervello e del midollo, aiutando ad identificare il tumore; oppure, il veleno di scorpione è stato usato per eliminare la malaria dalle zanzare; ancora, la kaliotossina sembra aver curato delle malattie alle ossa dei topi, e i ricercatori vogliono testarla sugli umani.
Tutto ciò rende il veleno di scorpione molto ricercato... peccato che sia difficilissimo da estrarre, e questo fa alzare di molto il prezzo.

Gli scorpioni vengono per lo più "munti" a mano - senza far loro del male, con un processo molto lento perché raccoglie ogni volta una quantità irrisoria: ad ogni sessione, si raccolgono circa 2 milligrammi di veleno. Per darvi un'idea - qualora steste pensando di acquistare uno scorpione per diventare ricchi - immaginate che dovreste mungere il pungiglione del vostro animaletto quasi 3 milioni di volte per riempire un gallone. E probabilmente verreste punti nel processo.
Al momento alcuni ricercatori stanno mettendo a punto un macchinario capace di estrarre il veleno da vari scorpioni contemporaneamente, in modo da accelerare il processo. Probabilmente a quel punto il prezzo scenderà un po'... Magari con 5 milioni potremo addirittura comprarne una bottiglia...