I ricercatori hanno mappato le sensazioni corporee: ecco dove le avvertiamo


Che la mente e il corpo siano collegate tra loro non è di certo una novità, ad esempio ricordando il processo di somatizzazione di cui spesso si sente parlare. I ricercatori di un'università finlandese hanno fatto qualcosa di molto curioso riguardo alla connessione tra sensazioni e corpo: hanno mappato i sentimenti, mostrando chiaramente in quale parte del corpo essi vengono percepiti. Sono emersi dettagli inaspettati come ad esempio che emozioni positive come la gratitudine e quelle negative come il senso di colpa sono incredibilmente simili.
via pnas.org

La ricerca si è basata su 1000 partecipanti, i quali sono stati sottoposti ad un test: si chiedeva loro quanto spesso provassero determinate emozioni e dove sentivano di provarle. I volontari hanno poi dovuto raggruppare le emozioni in gruppi a seconda della loro somiglianza: alla fine del test i ricercatori hanno potuto suddividere le emozioni in 5 categorie: sentimenti positivi, negativi, processi cognitivi, malattie somatiche e funzioni corporee.
Al termine dello studio sono stati incrociati i dati di tutti partecipanti e ne è risultato un grafico comune alla maggior parte delle persone. La "mappa delle sensazioni corporee", dunque, ci indica dove e con quale intensità un sentimento coinvolge una parte del corpo.
Ad esempio, la rabbia veniva avvertita da tutti i partecipanti nello stomaco, mentre la gratitudine e la solidarietà sono risultate essere molto simili al senso di colpa. La maggior parte dei sentimenti, comunque, coinvolge il cuore, la testa e lo stomaco, ad esclusione della mania e dell'esaurimento che vengono avvertite come sparse in tutto il corpo.
"Abbiamo ottenuto una solida evidenza di come il corpo sia coinvolto in tutti i tipi di funzioni cognitive ed emozionali. In altre parole, la mente umana è strettamente connessa al corpo", hanno detto i ricercatori.
Source: