Batsto Village, la città fantasma perfettamente conservata che racconta un pezzo di storia

Nel South Central Pinelands, nel New Jersey, esiste una città abbandonata ma perfettamente conservata: Batsto Village. Fondata nel 1766 da un fondiere di nome Charles Read, che ha costruito la sua fonderia lungo il fiume Batsto dove sarebbe in seguito sorta la città, è diventata importante per la produzione di un particolare minerale, la torba. L'ultimo residente di Batsto risale al 1989 e da allora nessuno l'ha più abitata, guadagnandosi l'appellativo di "città fantasma".

Al tempo della sua fondazione, Batsto Village è caratterizzata per l'abbondanza di acqua, di legno e di torbiere, tutte risorse importanti per la lavorazione del ferro. In pochi anni, diventa un centro importante per la fonderia e inizia a costruire le prime abitazioni, assumendo sempre di più i connotati di una vera e propria cittadina. L'industria siderurgica di Batsto cresce soprattutto dal 1773, quando produce i rifornimenti per l'esercito continentale durante la rivoluzione americana.

Fino al XIX secolo, vive un periodo di grande ricchezza e vengono edificati diversi edifici (segheria, stalla, rimessa per le carrozze, emporio). Con l'inizio del nuovo secolo e la scoperta del carbone in Pennsylvania, però, la domanda di ferro inizia a calare, costringendo Batsto a trasformare la sua industria siderurgica in quella del vetro. La nuova attività non dà i frutti sperati e ben presto la città si trova in bancarotta.

In molti hanno tentanto di risollevare le sorti di Batsto Village, ma senza successo. La città è stata piano piano abbandonata dai suoi residenti, l'ultimo dei quali è vissuto lì fino al 1989. Oggi, per la sua importanza storica e la sua bellezza architettonica, Batsto è diventato un sito protetto dalla Divisione Parchi e Foreste del Dipartimento della Protezione Ambientale del New Jersey e dalla Riserva Naturale del Pinelands. Per la sua rilevanza culturale, il pubblico può visitare la città e immergersi completamente nella storia americana degli ultimi due secoli, visitando i suoi edifici ben conservati.

Batsto Village è un esempio di recupero urbano e culturale, un luogo che riporta alla luce una parte di storia e che mostra quanto le trasformazioni tecnologiche ed economiche possano riscrivere la geografia dei luoghi.

Secretgem527/Wikimedia Commons