Inghilterra: l'abbassamento del livello dell'acqua ha riportato alla luce due villaggi perduti

L'estate del 2018 ha causato un notevole abbassamento del livello dell'acqua nel bacino idrico di Ladybower, in Inghilterra, riportando alla luce due villaggi. Si tratta delle cittadine di Derwent e di Ashopton, distrutte e sommerse dall'acqua nella prima metà del Novecento per permettere la costruzione del bacino di Ladybower. Molti studiosi sono corsi sul posto per poterle vedere prima che le frequenti piogge autunnali e invernali le nascondano di nuovo.

Stephen Horncastle/geograph.org
Il bacino di Ladybower si trova nella Valle del Derwent ed è stato costruito tra il 1935 e il 1943 per sopperire alla crescente domanda di rifornimenti di acqua nelle città, in forte espansione.

Fino a quel momento, provvede a far fronte a questo bisogno la città di Derwent, sorta attorno al suo serbatoio. Nella seconda metà dell'Ottocento, vive un periodo florido, tanto che viene costruita la prima cappella.

Ashopton è la cittadina più grande tra le due, ha quasi un centinaio di abitanti e si trova vicino a Derwent. La loro vita cambia per sempre quando viene decisa la costruzione del bacino di Ladybower. Intorno al 1940, entrambi i villaggi evacuano i propri abitanti e vengono demolite per fare spazio al bacino artificiale.

Una volta demolite Derwent e Ashopton, la valle viene riempita di acqua e le macerie vengono sommerse. L'ultima costruzione a scomparire nell'acqua è la guglia della cappella di Derwent, che viene demolita nel 1947 per ragioni di sicurezza.

Rcsprinter123/Wikimedia Commons
Durante i lavori alla diga, viene costruita una piccola cittadina temporanea per ospitare gli operai e le loro famiglie, Birchinlee. Gli edifici sono fatti per lo più di ferro e legno, così che sia facilmente smantellabile. Al termine dei lavori al bacino, il villaggio viene rimosso e oggi non resta nient'altro che un sentiero.

Poter vedere le rovine di queste di Derwent e Ashopton è un evento raro, l'ultima volta che il livello dell'acqua si è abbassato a tal punto è stato nel 1995, anche se sembra che alcuni turisti abbiano avvistato anni dopo alcuni resti delle due cittadine.

Edale Mountain Rescue Team/Facebook
L'acqua nasconde sempre una parte del nostro passato, e anche qui da noi abbiamo diverse testimonianze, come nel caso delle due navi romane rinvenute nel lago Nemi, vicino Roma. A volte la natura o la casualità fanno riemergere la nostra storia per darci l'opportunità di riscoprire chi eravamo.