Addio a pellicce e pelli di animali; Chanel chiude un capitolo che ha portato la maison al successo


Tramonta l'era degli indumenti in pelliccia e vera pella animale; a voltare pagina è un numero sempre crescente di marchi di lusso, che guidano il cambiamento. Alla lista si aggiunge nientemeno la maison francese Chanel, che ha dichiarato di interrompere la produzione di abiti e accessori che fanno uso di pelli e pellicce di animali.
Una decisione che strizza l'occhio alle sempre più pressanti richieste dei movimenti animalisti, ma anche strategie commerciali...
via CNN

Senza dubbio l'annuncio fatto da Bruno Pavlosky, presidente della società Chanel, è ben accolto da animalisti e non. Prima di Chanel altre maison hanno fatto dichiarazioni simili: Gucci e Armani hanno già da tempo affermato di voler voltare pagina sull'uso di materiali di provenienza animali per il confezionamento di abiti e accessori.
Chanel afferma di avviare subito ricerche nei suoi laboratori per lo sviluppo di nuovi materiali ecologi e con prestazioni di qualità e assicura che la qualità del marchio non subirà alcuna alterazione.

Ma a quanto sembra, la scelta non è stata mossa solo da uno sposalizio con le questioni ambientali; pare infatti che non convenisse più, in termini economici, utilizzare materiali di origine animali. Negli anni dovrebbe essere stato sempre più difficile individuare fornitori di pelle e pellicce che rispettassero gli standard etici.
Dunque un misto di interessi economici ed ambientali sembra essere alla base della scelta che, comunque, rimane coraggiosa e d'avanguardia. Come afferma un'altra stilista di successo, Stella McCartney, "La vera pelle è straordinariamente fuori moda"... E meno male!
Source: