Solo il 2% delle persone nel mondo ha gli occhi verdi, ma non è questa l'unica rarità che le distingue


Il colore verde degli occhi è il più raro al mondo. Solo il 2% della popolazione del pianeta possiede occhi verdi, ma non è solo questo che rende speciali le persone che li possiedono. Infatti, il colore verde degli occhi non è dovuto a nessun pigmento di colore verde, come accade per gli occhi marroni, ad esempio. Chi possiede gli occhi di questo colore, infatti, possiede una particolarissima combinazione di pigmenti e riflette la luce in un modo del tutto unico.
Ecco alcuni fatti che non conoscevate sulle persone con gli occhi verdi.
via owlcation.com

Al mondo, pochissime persone possiedono gli occhi verdi, circa il 2% della popolazione. In alcuni Paesi, però, le persone con occhi verdi sono molto frequenti: in Irlanda e in Scozia, ad esempio, la percentuale di occhi verdi costituisce l'86% degli abitanti. Anche in Islanda è un colore molto frequente e più in generale nei paesi del Nord Europa.
Tuttavia, gli occhi verdi possono presentarsi in qualsiasi popolo, da quello caucasico a quello degli indiani d' America.
Una delle più affascinanti curiosità sugli occhi verdi è il fatto che essi non si manifestano per la presenza di un pigmento verde nell'iride: sappiamo che gli occhi marroni sono dovuti alla presenza della melanina – un pigmento marrone –, mentre gli occhi azzurri sono dovuti alla sua totale assenza.
E gli occhi verdi? Non c'è nessun pigmento verde, ma sono il risultato di una particolare combinazione di pigmenti, la melanina e il lipocromo – un pigmento dalle tonalità gialle. Non solo, è anche il modo in cui l'occhio assorbe e riflette la luce che contribuisce a far apparire gli occhi verdi, e in generale a determinare il colore degli occhi delle persone.
Gli occhi verdi, inoltre, si manifestano molto tardi nei bambini, tra il sesto mese e il terzo anno di vita. Inizialmente, tutti i bambini nascono con gli occhi blu scuro, poiché la melanina impiega del tempo ad insinuarsi nell'iride e restituire il colore definitivo.

Passiamo alla personalità: che personalità hanno le persone con occhi verdi ? Non c'è nessuna teoria scientifica che supporta la correlazione tra colore degli occhi e la personalità. Si tratta solo di osservazioni sperimentali, che in molti casi, però, restituiscono il vero. In particolare, delle persone con gli occhi verdi si dice che siano persone creative, a volte misteriose e molto gelose.
Sebbene siano rari nel mondo, lo stesso non si può dire nel mondo cinematografico: molte volte gli occhi verdi sono stati scelti per alcuni personaggi per esaltare una loro caratteristica – il più delle volte negativa: basta pensare a Scar de Il Re Leone, il Cappellaio Matto di Alice nel Paese delle Meraviglie o Catwoman in Batman.
Un'ultima curiosità sugli occhi verdi: in Cina c'è un villaggio chiamato Liqian, in cui due terzi degli abitanti mostrano occhi verdi e capelli biondi – oltre ai caratteristici occhi a mandorla. Si pensa siano dei discendenti del generale romano Marco Licinio Crasso.
Ecco alcuni motivi per cui incontrare una persona con gli occhi verdi è una magnifica rarità!