Alcuni esempi di come i media riescano facilmente a stravolgere la realtà


La diffusione dei mezzi di comunicazione ha aperto di fronte ai nostri occhi una miriade di possibilità che fino a pochi anni fa credevamo fantascientifiche. In pochi minuti un numero elevatissimo di immagini e dati può affollare le nostre orecchie e i nostri occhi, rendendoci capaci di conoscere virtualmente ogni notizia e ogni angolo del pianeta. Ogni grande conquista comporta però dei rischi. E quei rischi si chiamano fake news.
L'approccio ingenuo al web porta ogni giorno milioni di persone a credere a tutto quello che passa sulla rete, nonostante sia a volte contraffatto in maniera palese – e imbarazzante. Tutti noi sappiamo bene che non è un problema che si limita alle immagini: le notizie fake sono in grado di smuovere le convinzioni e le abitudini di intere fasce della popolazione, con conseguenze virtualmente catastrofiche.
In questo articolo abbiamo raccolto una manciata di immagini create dagli utenti della rete, in cui viene messa a confronto la realtà dei fatti con una foto mostrata dalle agenzie di comunicazione. Il nostro scopo, attraverso questi montaggi bizzarri e anche divertenti, è ricordarvi che una foto da sola non costituisce MAI un fatto, e che bisogna sempre controllare molte fonti prima di prendere per buona – o addirittura condividere – una notizia sensazionale.
Una postazione del telegiornale

Inaugurazione presidenziale di Donald Trump

Hillary Clinton a Omaha

La controversa questione del bambino in gabbia...

Proteste a Parigi

Infine, concludiamo con un filmato che descrive il fenomeno delle Deep Fake: una tecnica avanzatissima di manipolazione dell'immagine umana che permette di sovrapporre un volto o un'altra parte del corpo ad un soggetto già esistente. In questo caso, ad esempio, Obama non ha mai pronunciato queste parole!