20 immagini di fenomeni curiosi che qualcuno si è sentito in dovere di immortalare

Chi lo dice che finita la scuola si deve smettere di imparare? La conoscenza e le novità da apprendere sono tutte intorno a noi e con un pizzico di volontà e curiosità in più, si può arricchire il proprio bagaglio culturale divertendosi. Per esempio, quanti di voi hanno mai visto un gatto attraverso una telecamera termografica, oppure un'ape al microscopio elettronico? Eccovi quindi una serie di curiosità molto interessanti che probabilmente i libri di scuola non mostrano.
1. L'incredibile accumulo di calcare in una tubatura appena sostituita

2. La testa del capodoglio contiene una speciale sostanza cerosa chiamata spermaceti, essa si solidifica e aumenta la sua densità per aiutare il cetaceo nell'immersione

3. Il tracciamento GPS di 6 branchi di lupi nel Parco Nazionale del Voyageurs

4. Ecco come appare una tuta spaziale al suo interno

5. La Proiezione di Mercatore (1569) contro la reale dimensione di ogni paese

6. Un uomo ha aperto un piccolo buco nella sua trachea tappandosi il naso e tenendo chiusa la bocca durante uno starnuto. È stato in ospedale per due settimane

7. Polline su un'ape vista al microscopio elettronico

8. Un cristallo di sale trovato nel deserto del Salar de Uyuni, Bolivia

9. Questo è invece il pungiglione di un'ape visto sempre attraverso un microscopio elettronico

10. Sezione dei peli di orso polare, sono cavi all'interno per trasmettere la luce e il calore all'animale

11. Una mappa topografica interattiva fatta di sabbia

12. Un gatto ripreso con una termocamera

13. Questo è invece un uomo con in mano una bevanda calda

14. Qualcosa che non si vede tutti i giorni...

15. Anche se sembrano dei pezzi di roccia, sono in realtà dei fiocchi di neve al microscopio

16. La muffa della melma alla ricerca di cibo

17. Quando una rana mangia una lucciola...

18. Elysia chlorotica. L'unico animale che è in grado di utilizzare la fotosintesi come le piante

19. Ecco cosa è in grado di fare un castoro

20.Dentro la spada dell'enorme "Statua della Madre Russia"

Quale tra queste immagini vi ha colpito di più? Fatecelo sapere nei commenti!