I bambini a cui i genitori leggono spesso guadagnano 8 mesi di vantaggio nello sviluppo del linguaggio


Il potere della lettura sui bambini piccoli è stato confermato. Si sapeva già che leggere facesse bene, anche ai bambini che non hanno ancora imparato a parlare: sfogliare un libro davanti a loro significa accendere la curiosità di conoscere il nome di questo e di quell'altro.
Un ultimo studio ha quantificato esattamente il beneficio di leggere ai bambini ed è risultato che quelli a cui i genitori leggono spesso hanno un vantaggio di otto mesi nello sviluppo delle abilità linguistiche.

Otto mesi di vantaggio nello sviluppo del linguaggio possono sembrare pochi, ma non lo sono affatto se rapportati a bambini di meno di cinque anni. Possedere un vantaggio di otto mesi sullo sviluppo delle abilità linguistiche significa una maggiore capacità di comprendere le informazioni e di farsi domande su ciò che non si sa.
Il dato è emerso da uno studio della Newcastle University, che ha preso in esame i risultati delle ricerche condotte sulla lettura negli ultimi 40 anni. "Era noto che leggere facesse bene allo sviluppo dei bambini, ma che il vantaggio fosse di ben 8 mesi è stata una sorpresa per tutti. Otto mesi comportano una grande differenza nello sviluppo delle abilità linguistiche, soprattutto quando si tratta di bambini sotto i 5 anni" ha detto James Law, professore di scienze del linguaggio.

Avvicinare i bambini alla lettura, quindi, non ha né una data di inizio né una data di scadenza: si può iniziare prestissimo a sfogliare un libro colorato davanti a un bambino e stimolarlo alla curiosità, per poi passare a testi più strutturati, come favole e brevi romanzi.
Avvicinarsi alla lettura, all'inizio con il coinvolgimento dei genitori, è un dono che ripagherà in perspicacia, personalità e apertura mentale: tutte capacità che permetteranno al futuro adulto di vivere meglio con se stesso e nel mondo!
Source: