La regola dei 2 minuti è il modo più semplice per abbattere la resistenza che proviamo davanti alle cose difficili


Iniziare a lavorare per un obiettivo o per una buona abitudine mette sempre una certa ansia: il risultato è che siamo molto resistenti a fare il primo passo, finendo per rimandare il tutto ad un secondo momento.
La resistenza sperimentata quando si affrontano cose nuove è stata studiata da molti esperti della produttività – quelle persone che individuano le strategie per utilizzare il tempo al meglio, senza stress –, tra cui James Clear: ecco come funziona la sua "regola dei 2 minuti" che ci fa mettere all'opera senza ansia e senza la tentazione di rimandare.

Secondo l'esperto di produttività James Clear per abbattere quella resistenza che tutti, più o meno, sperimentiamo quando approcciamo qualcosa di nuovo bisogna seguire una semplice regola, quella dei 2 minuti.
Il concetto base della regola da lui messa a punto è quello di iniziare con qualcosa di semplice, così semplice che al solo pensiero non proviamo alcuna ansia o stress: abbiamo una montagna di panni da piegare? Iniziamo a piegare un solo calzino. È ora di mantenere la promessa di fare 30 minuti di yoga a fine giornata? Iniziamo col tirare fuori solo il tappetino.
Per James Clear è possibile eliminare quel senso di resistenza che nasce quando abbiamo a che fare con qualcosa di nuovo o che, per qualche motivo non abbiamo molta voglia di fare, ma che dovremmo: il segreto è focalizzarsi su una parte semplice, senza pensare all'azione nella sua complessità e alla fatica che richiede per portarla a termine.
Funzionerà? Sicuramente è da provare!