Il coccodrillo della Lacoste sparisce temporaneamente dalle Polo: al suo posto animali a rischio estinzione

Lacoste, il noto marchio di abbigliamento nato nel 1933 per iniziativa di René Lacoste e avente come simbolo il coccodrillo più famoso del mondo, ha dato avvio a una campagna che ha come scopo la sensibilizzazione nei confronti delle specie a rischio estinzione. Con l'occasione, il marchio ha prodotto di 1775 maglie aventi come stemma non il solito coccodrillo, ma diversi animali minacciati di scomparire per sempre.

Ogni serie di maglie è realizzata in un numero di unità pari al numero di esemplari effettivamente ancora vivi di ogni specie: ad esempio, il lotto maggiore di polo è quello con la tigre di Sumatra, ed è formato da 350 magliette; mentre il lotto più piccolo è quello con la focena della California, composto da soli 30 esemplari.

Gli altri animali presenti sono: la tartaruga birmana, il maki nordico, il rinoceronte di Giava, il gibbone nero crestato orientale, il kakapo, il condor della California, la saola e l’iguana di Anegada. La campagna ideata dalla Lacoste ha riscosso notevole successo, tanto che le scorte sono già state esaurite.

Gli incassi sono stati interamente devoluti alla IUCN, un'organizzazione internazionale a tutela della natura, sempre in prima linea nella sensibilizzazione verso temi ambientali.
Insomma, una bella iniziativa che speriamo possa rinnovarsi e portare i suoi frutti anche nell’immediato futuro.