Arriva il primo album di figurine dedicato alle opere d'arte


Nonostante l'avvento del digitale abbia modificato le abitudini ludiche dei bambini, la raccolta di figurine continua a mantenere il suo fascino. Probabilmente è merito della sua versatilità, cioè la capacità di adattarsi alle tematiche che ai bambini interessano in ogni epoca, siano cartoni animati, personaggi della TV o calciatori. E proprio in tema di varietà, c'è un progetto italiano che ci ha lasciato particolarmente entusiasti: è in arrivo il primo album di figurine dedicato al patrimonio artistico.
Il progetto, chiamato "Gli Artonauti. Le figurine dell’arte", punta ad innescare una connessione virtuosa tra divertimento e cultura.
via Artonauti.it

La narrazione, se così possiamo chiamarla, si svolge sulle orme di tre personaggi – due bambini e un cane – che compiono un viaggio nel tempo, attraversando epoche diverse alla ricerca dei tesori artistici più rilevanti.

Collezionando le 216 figurine e attaccandole nelle pagine, i bambini sono portati ad osservare i dettagli e i colori di ogni opera; il risultato è un vero e proprio libro d'arte, che si va componendo giorno per giorno.

L'album sarà in vendita il 15 marzo al prezzo promozionale di 3 euro, e conterrà già 3 pacchetti di figurine; successivamente sarà possibile continuare la collezione tramite l'acquisto online.

Essendo un esperimento unico a livello nazionale ed internazionale, ci sembra un ottimo punto di partenza per mettere in contatto le nuove generazioni con il patrimonio artistico dell'intera umanità.