Non riusciva a vendere la sua villa in Italia, così ha organizzato una lotteria: ora si può vincerla a soli 60 euro


Il mercato immobiliare non gode di ottima salute ultimamente e vendere una casa significa il più delle volte svenderla o fallire nell'impresa... a meno che non ci si metta un po' di inventiva.
Il signor Abott è proprietario di una magnifica villa antica in un paese dell'Abruzzo che, come tutti gli altri, ha trovato molte difficoltà a vendere l'abitazione attraverso i canali tradizionali. Ecco perché ha deciso di metter su una lotteria di modo che ora ci si possa aggiudicare la villa a soli 66 dollari.
La villa si trova nel paesino medievale di Carapelle Calvisio, alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso.

La villa antica consta di tre piani ed una magnifica terrazza che affaccia sulla valle sottostante. Nonostante la bellezza dell'immobile e il prezzo di vendita in linea con il mercato attuale – 282.000 euro –, il proprietario non è riuscito a venderlo a nessuno degli acquirenti che nel corso degli anni si sono interessati.
"Abbiamo cercato di vendere la casa con i mezzi tradizionali, attraverso agenti immobiliari locali e internazionali ma, nonostante le costose pubblicità, non ci sono stati acquirenti seri", ha detto il signor Abott.

La casa è dislocata su tre piani e possiede tre camere da letto: al suo interno sono presenti alcuni elementi tipici dell'architettura rustica italiana, come il soffitto a volta ricoperto di mattoncini, il muro grezzo, una scala di pietra e una grotta.

Disilluso dalle agenzie immobiliari, il signor Abott ha deciso di escogitare un modo decisamente più accattivante per piazzare la sua casa sul mercato: ha quindi avuto l'idea di metter su una lotteria di 6000 biglietti, da 66 dollari ciascuno.
Sono previsti tre vincitori: il primo si aggiudicherebbe la casa pagando effettivamente solo 66 dollari per una casa del valore di 282.000 dollari; il secondo posto concorre per poco più di 13.000 dollari, mentre il terzo per un cesto colmo delle più gustose specialità abruzzesi e italiane.

La lotteria avrà luogo se saranno venduti almeno 4.000 biglietti, ma Abott può dirsi tranquillo: a mesi di distanza dalla chiusura ufficiale della vendita dei biglietti – il 30 settembre 2019 – ne ha già venduti 3.000.
Sicuramente la possibilità di aggiudicarsi una villa a soli 66 dollari farà gola a molti più acquirenti!