Un neuroscienziato ha trovato il modo di mantenere giovane il suo cervello, ed ora possiamo imitarlo tutti


Il cervello è l'organo più prezioso di tutto il nostro corpo: tuttavia è anche l'organo che ha una capacità di rigenerazione limitata rispetto ad altre parti del corpo, per questo dovremmo averne particolare cura a non danneggiarlo irreparabilmente.
Purtroppo spesso sottoponiamo il nostro cervello a vari comportamenti che nel tempo determinano il suo malfunzionamento: lo stress, il non dormire a sufficienza, il mangiare in modo poco corretto sono soltanto alcune delle abitudini tanto nocive quanto frequenti nella vita di ognuno di noi.
Il Dottor Daniel Amen è uno specialista dei disturbi cerebrali che da anni analizza le sue tomografie e quelle dei suoi pazienti per individuare cos'è che fa male al cervello e di conseguenza come ringiovanirlo.
Ecco cosa possiamo imparare dalla sua esperienza.

Nella sua lunga esperienza, il dottor Amen è riuscito a individuare i principali pericoli per il cervello, da cui dobbiamo in ogni modo stare alla larga: traumi, colpi in testa, droghe, alcol, obesità, fumo attivo e passivo, pressione alta, diabete, sedentarietà, dipendenza da videogiochi, eccessiva caffeina, mancanza di sonno, stress, inquinamento, pensieri negativi.

Il medico ci tiene a sottolineare che è bene intervenire laddove è possibile ed evitare ciò che oggi sappiamo far male al nostro cervello. La buona notizia è che possiamo fare qualcosa per mantenerlo in salute, ecco cosa:
- Fare movimento
- Creare relazioni sociali positive
- Adottare una corretta alimentazione
- Imparare a suonare uno strumento
- Mantenere un atteggiamento curioso
- Dormire almeno 7 ore a notte
- Avere pensieri positivi.

Il dottor Amen afferma anche che per prenderci cura del cervello dovremmo essere sempre grati a ciò che di bello accade nella vita: è un modo per mettere in circolo la positività e gli ormoni ad essa associati, un vero toccasana per il cervello. Un esercizio pratico è quello di scrivere ogni giorno 3 cose che ci hanno fatto sentire grati: è provato che dopo 3 settimane, il livello generale di felicità aumenta.
Potrà sembrare banale, ma basta veramente poco per mantenere giovane e in salute il nostro prezioso cervello, allontanando nel tempo o addirittura evitando del tutto le malattie associate ad un cervello poco allenato o trascurato.
Mettiamoci all'opera, allora!