La Norvegia ha iniziato a convertire l'intera flotta navale all'elettrico e terminerà entro il 2030


Le auto elettriche non sono più una novità in Norvegia, visto che nel 2018 più di un terzo delle auto vendute nel Paese erano elettriche: la transizione della Norvegia dalle fonti di energia fossile a quelle rinnovabili, però, non finisce certo qui. Il governo, infatti, sta pensando di convertire anche la flotta di navi mercantili e turistiche all'elettrico, mettendo su un piano che da qui al 2030 dovrebbe portare il traffico navale ad essere a zero emissioni.
via braa.no

Mentre il resto del mondo stenta a trovare un piano che renda le auto elettriche davvero più vantaggiose rispetto a quelle tradizionali, la Norvegia guarda già al futuro pensando di poter convertire la flotta navale del paese – mercantile e turistica – all'elettrico.
Un viaggio in nave è incredibilmente inquinante per i mari e per l'atmosfera e un paese come la Norvegia, in cui i veicoli marittimi sono i più utilizzati dopo le auto, vuole darsi da fare per salvaguardare i suoi straordinari territori. Già da tempo, infatti, è stato stabilito che l'accesso alle tipiche insenature costiere verrà consentito alle sole navi elettriche.

Un vero paradosso per un paese che fonda la sua prosperità economica in gran parte proprio sui giacimenti di petrolio – costituiscono infatti circa il 25% del Pil nazionale. La Norvegia però ha deciso di cambiare rotta, disinvestendo gradualmente nell'energia fossile e scommettendo invece su quella rinnovabile.
L'obiettivo del governo di Oslo, dopo aver raggiunto con largo anticipo quello relativo all'introduzione di auto ibride ed elettriche, è convertire l'intera flotta navale all'elettrico entro il 2030, in modo da ottenere zero-emissioni in mare.
La Norvegia è anche impegnata alla costruzione di quella che sarà la prima nave container elettrica autonoma in tutto il mondo, la Yara Birkeland: potrà trasportare 120 container e potrà essere comandata da remoto, in modo da risparmiare sui costi dell'equipaggio e del carburante.
Source:
- https://www.forskningsradet.no/en/Funding/ENERGIX/1254020064121
- https://www.braa.no/news/future-of-the-fjords