11 frasi che possono aiutarci a recuperare un rapporto in crisi dopo un litigio

Esistono frasi per recuperare un rapporto in crisi dopo una discussione particolarmente accesa con il nostro partner?
Vediamole insieme.
11 frasi per per recuperare un rapporto in crisi

Ecco 11 frasi che potrebbero tornarti utili per recuperare l'equilibrio dopo una litigata furiosa!
- Che ne dici se ne riparliamo con calma e siamo più attenti ai nostri reciproci bisogni?
- È naturale che tu voglia (ad esempio: tempo per noi, i tuoi spazi).
- Hai ragione a dire che (sono irascibile, scontroso, lavoro troppo).
- Non so quale sia la soluzione al nostro problema. Ma noi siamo una squadra e insieme scopriremo come uscirne.
- Mi spiace non aver capito quanto questo problema (il lavoro, il rapporto con i tuoi genitori) ti preoccupi.
- Hai cercato di parlarmi della questione, ma io ho sempre lasciato perdere. Mi dispiace non essere stato più comprensivo: avrei dovuto prestare più attenzione.
- Pensavo di conoscere il tuo punto di vista, ora ho capito che la pensi diversamente. Cercherò di capire meglio la tua opinione, in futuro.
- Non avrei dovuto parlare di questo (un tratto del carattere, un vecchio torto) perché so quanto ti metta a disagio. Mi sono sentito attaccato e ti ho voluto attaccare a mia volta, ma questo non ci porta da nessuna parte.
- Ho pensato a quello che mi hai detto (ad esempio che non mi prendo cura della mia salute). Sembravo sulla difensiva, ma stavo solo elaborando quello che dicevi.
- Non mi piace quando litighiamo e sei infelice. Dovremmo (fare una passeggiata, andare a cena) per rilassarci.
- Ci siamo rinchiusi in un circolo vizioso in cui tu attaccavi me e io te e non ci siamo capiti, rinvangando vecchie incomprensioni. Facciamo sempre così: è ora di rompere questo schema.
L'obiettivo non dev'essero quello di seguire queste frasi alla lettera, ma di parlare con il cuore facendo capire che teniamo davvero all'altra persona e che accettiamo il suo punto di vista. I rapporti di coppia virtuosi sono, infatti, quelli in cui vi è una reciproca influenza benevola, uno scambio di idee e di opinioni.
Se la faccenda è più seria, considera un aiuto professionale

Le frasi appena presentate, potrebbero essere utili per calmare una discussione tesa, ma non sempre sono sufficienti a risolvere problemi più profondi.
Se la situazione si fa più delicata è consigliabile ricorrere all'opinione di un esperto.
Un terapeuta di coppia o un consulente relazionale potrà infatti offrire a te e il tuo partner una guida professionale per affrontare le dinamiche in modo efficace, aiutando entrambi a ritrovare l'equilibrio.