Trovato in Australia un serpente con 3 occhi: le foto sembrano quelle di una creatura mitica


Se esiste un luogo della Terra in cui vivono gli animali più bizzarri e le specie vegetali più peculiari, è sicuramente l'Australia. È qui, infatti, che a nord del Paese i rangers hanno trovato un serpente dotato di 3 occhi – tutti funzionanti. Una condizione estremamente rara che ha prima lasciato sbalorditi gli esperti e che ha poi permesso di conoscere meglio alcuni aspetti anatomici del rettile. Ecco le foto pubblicate su Facebook del mitico serpente a tre occhi.

Northern Territory Parks and Wildlife/Facebook
I rangers fanno sapere che si tratta di un pitone, e che per questo è stato chiamato Monty – in riferimento al gruppo comico britannico di successo negli anni '70, Monty Python.
Gli esemplari adulti della specie possono raggiungere i 4 metri di lunghezza, ma Monty è lungo solo 40 centimetri, avendo circa tre mesi di vita. I serpenti della sua specie sono diffusi in Australia, in Indonesia e in Papua Nuova Guinea.

Northern Territory Parks and Wildlife/Facebook
Il fatto che Monty sia nato con tre occhi è riconducibile ad una malformazione congenita: i rangers che l'hanno trovato affermano che è strabiliante che sia sopravvissuto così a lungo in natura, con una tale deformità: "Certamente deve aver trovato molte difficoltà a cibarsi, prima di morire la settimana scorsa", hanno affermato nel post Facebook.
Monty, infatti, era destinato a non sopravvivere a lungo: il suo corpo è stato donato all'Organizzazione di Ricerca Scientifica e Industriale del Commonwealth, nella città di Darwin.

Northern Territory Parks and Wildlife/Facebook
Dalle analisi condotte, pare che il terzo occhio sia stato del tutto funzionante: grazie all'indagine ai raggi X, gli esperti hanno avuto modo di vedere che la deformazione non era dovuta a alla fusione di due teste separate, come si pensava inizialmente. Monty aveva un solo cranio, dotato, però, di tre occhi.
Per quanto le deformazioni nei rettili siano molto comuni – come i serpenti con due teste – Monty costituisce comunque un caso eccezionale: esistono più serpenti a tre occhi nel mondo del cinema che nella realtà!