La rivincita dell'olio extra-vergine di oliva: ormai gli esperti lo considerano un "farmaco" naturale

Sapevate che per realizzare in casa un buona torta leggera, anziché utilizzare il burro potreste sostituirlo con un buon cucchiaio di olio extravergine d'oliva? Non soltanto, a differenza del primo, non è un derivato animale, ma contiene meno grassi e di conseguenza in passato molti dei più illustri medici lo hanno particolarmente consigliato per proteggere il cuore e il nostro sistema cardiocircolatorio: un cucchiaino a crudo al giorno, e passa la paura!
via Food and Drug Administration

La credenza generale era che, una volta imbottigliato, il succo di oliva fosse un alimento troppo grasso, assolutamente da evitare; oggi invece la Food and Drug Administration degli Stati Uniti riabilita il nome e la reputazione dell'olio extravergine di oliva e ne sottolinea le potenzialità da vero e proprio farmaco!
La ricerca statunitense ha sottolineato come, ogni bottiglia che apponga al suo esterno la dicitura di 70% di presenza di acido oleico, può essere considerata un ottimo toccasana per il cuore e la circolazione, incentivando il consumo dell'olio d'oliva una volta al giorno; ne basterà un cucchiaino a crudo.

Come enfatizzava lo studio del 2011 della rivista specializzata Neurology, l'olio d'oliva abbassa i livelli di colesterolo nel sangue e di conseguenza facilita la prevenzione di complicanze cardiovascolari e di ictus; questo perché l'olio extravergine riesca ad aumentare i livelli della proteina ApoA-IV nel sangue, quella preposta alla prevenzione della coagulazione anomala delle piastrine. Ma non è tutto.
L'olio d'oliva, oltre ai benefici al sistema cardio-circolatorio, è anche un ottimo rimedio all'invecchiamento del nostro organismo, contenendo al suo interno antiossidanti e vitamina E che sono preposti a bloccare la formazione di radicali liberi . Insomma, addio ai pregiudizi che abbiamo sempre avuto sull'olio d'oliva e benvenuto benessere!
Source:
- https://n.neurology.org/content/77/5/418
- https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/cardiologia/olio-extravergine-doliva-elisir-di-lunga-vita
- https://www.fda.gov/food/cfsan-constituent-updates/fda-completes-review-qualified-health-claim-petition-oleic-acid-and-risk-coronary-heart-disease