Se vuoi avere un cervello sempre giovane e attivo, ecco 8 alimenti che non dovresti trascurare


Immaginate un corpo umano senza cervello. Cosa sarebbe? Solo un insieme di organi senza pensieri, anima, sentimenti e facoltà motorie. Il cervello è il motore da cui parte ogni stimolo, ogni gesto, ogni emozione. Per usare un termine tecnico, è come se fosse la nostra "centralina".
Certo, il fisico è fatto di tante altre parti, organi e caratteristiche che lo rendono peculiare e in grado di eseguire un'enorme diversità di azioni, ma senza dubbio il cervello riveste un ruolo fondamentale e portante. Per questo, è essenziale mantenerlo in salute nei modi più efficaci possibili.
Nutrirsi in maniera sana non significa soltanto perdere peso in eccesso o mirare a un aspetto fisico gradevole, ma deve includere anche, e necessariamente, l'assunzione di cibi che possano aiutare il nostro cervello a lavorare al meglio. In questo senso, a darci una mano sono antiossidanti e omega 3, sostanze contenute in varie alimenti che letteralmente rallentano l'invecchiamento delle cellule.
Abbiamo stuzzicato la vostra curiosità? Vediamo allora quali sono alcuni cibi che aiutano a mantenere il cervello giovane e funzionale!
1. Il pesce... grasso

Proprio così: per essere ricco di omega 3 e antiossidanti, il pesce non deve essere magro! Probabilmente lo sapete, ma è bene ribadirlo: pesci come tonno, salmone, aringhe, sgombro, sardine sono i più ricchi di sostanze utili e preziose per mantenere giovani le nostre cellule e proteggere i neuroni dal deterioramento.
2. I frutti rossi

In questo caso, a dare una mano al nostro benessere sono delle sostanze chiamate antocianine, flavonoidi che, oltre a colorare mirtilli, lamponi, fragole con tonalità intense, rafforzano i vasi sanguigni, combattono l'ossidazione e aiutano a mantenere viva la memoria.
3. La frutta secca

Una - o più - noci al giorno aiutano a mantenersi giovani, partendo dal cervello. Insieme a nocciole, arachidi, mandorle o pistacchi, la frutta secca riduce la formazione di radicali libri e integra vitamine, antiossidanti e omega 3. Provate per credere!
4. Il cioccolato... rigorosamente fondente!

Forse non farà piacere agli amanti del cioccolato al latte o di quello bianco. È quello fondente che fa veramente bene al fisico, e più è amaro, più è salutare. Se si vogliono ottenere i maggiori benefici dai flavonoidi che contiene, bisognerà scegliere i cioccolati fondenti con la maggior concentrazione di cacao, alimento che favorisce l'afflusso di sangue al cervello, stimolando memoria e apprendimento.
5. Il caffè

Magari non vi aspettavate di trovarlo qui. Eppure, senza esagerare, la caffeina contenuta in una delle bevande più popolari del Pianeta stimola il cervello a elaborare le informazioni e a ritardare il declino cognitivo e blocca la produzione dell'adenosina, sostanza che induce sonnolenza.
6. Le uova

Vi stupirebbe trovare le uova in una lista di cibi salutari? Forse potreste ricredervi, perché se da un lato è vero che contengono molte calorie e possono far aumentare il colesterolo, le uova sono anche molto utili alla salute. Le vitamine del gruppo B, le sostanze nutritive e antiossidanti che contengono proteggeranno il vostro cervello e vi aiuteranno a mantenerlo in salute.
7. I broccoli

Potrebbero non piacere a tutti, e di certo l'odore che emanano durante la cottura non aiuta. I broccoli, però, insieme a rape, verza, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles, una volta assunti rilasciano molte sostanze che combattono l'ossidazione delle cellule e forniscono un aiuto fondamentale per "ringiovanire" il cervello.
8. I semi di soia

Anche nel caso della soia, a risultare essenziali per il benessere fisico e cerebrale sono i flavonoidi, e in particolare i polifenoli. Queste sostanze ritardano il declino cognitivo, prevengono il deterioramento delle cellule e danno una mano a mantenere attivi memoria e ragionamento.
Source:
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4276978/
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28527220
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3575938/