Soffrite di insonnia? Questi esercizi di respirazione vi aiuteranno a dirle addio

Capita a tutti, dopo una lunga giornata di lavoro o una serata stancante con gli amici, di rincasare esausti e di mettersi sul letto senza riuscire a prendere sonno. Sembra assurdo ma, quando si è molto stanchi, e perciò più concentrati sull'importanza di addormentarci presto, diventa quasi impossibile assopirsi.
Bere latte caldo prima di andare a dormire oppure contare le pecore quando si è già a letto, sembrano metodi poco efficaci. Eccone uno, invece, che vi aiuterà!
via Health Line

Il metodo in questione si basa esclusivamente sulla respirazione e viene denominato "4-7-8", ma potrebbe essere chiamato anche "inspirare, trattenere, espirare". Ecco i passaggi da eseguire:
Inspirare (4 secondi)
La prima cosa da fare è rilassarsi, allentando in primo luogo la tensione dei muscoli del viso. Subito dopo bisogna inspirare dal naso contando mentalmente per 4 secondi.
Trattenere (7 secondi)
A questo punto blocchiamo il respiro e contiamo, mantenendo il ritmo tenuto per l'inspirazione, fino a 7.
Espirare (8 secondi)
L'ultimo passaggio consiste nel cacciare fuori l'aria inspirata. Espiriamo, quindi, senza dimenticare di contare fino ad 8, mantenendo sempre lo stesso ritmo.

Il procedimento permette di rilassarsi senza difficoltà, allentando la tensione accumulata. È davvero utile, e non solo prima di dormire: la sua efficacia è stata riscontrata, infatti, anche durante situazioni particolarmente stressanti (ad esempio, prima di un esame o di un colloquio di lavoro) e durante gli attacchi di panico.
Il metodo si basa sull'idea che è proprio l'aria che circola dentro di noi, grazie alla respirazione, a permetterci di ricaricare cervello e muscoli e a donarci la calma necessaria.
Secondo chi usa il metodo da tempo, è buona prassi praticare il procedimento descritto almeno 8 volte al giorno: 4 appena svegli e altre 4 prima di addormentarsi. Così facendo, il nostro corpo si abituerà a sentirsi rilassato. Dopo qualche mese, il metodo potrà essere utilizzato fino a 16 volte al giorno: 8 la mattina e 8 la sera.
Abbiamo un valido aiuto contro stress, insonnia e ansia. Utilizziamolo!