Nei Caraibi c'è l'isola di plastica più grande al mondo e le sue immagini sono spaventose

La specie umana è riuscita, nel corso della sua esistenza, a deturpare anche tesori di incommensurabile bellezza. L'inquinamento provocato dalla nostra specie ha oramai raggiunto ogni parte del globo terrestre fino ad insozzarne i mari. Non è raro che, durante immersioni in specchi d'acqua cristallina, si incontrino rifiuti di ogni genere lasciati lì dalla mano di un uomo incivile. Quello che è accaduto a Caroline Power, però, è davvero aberrante.
via The Telegraph

Caroline Power è una fotografa subacquea che nel 2017 decise di fare un viaggio a Santo Domingo, nella Repubblica Domenicana, per visitare la superficie e i fondali del Mar dei Caraibi, uno dei mari più grandi e belli del mondo. Il viaggio cambiò totalmente la sua vita. Nell'ottobre dello stesso anno, durante una immersione a Montesinos, una piccola località costiera appartenente alla città di Santo Domingo (la capitale della Repubblica Domenicana), Caroline si imbatté in una enorme isola galleggiante fatta di plastica ed altri rifiuti urbani.

Ne nacque un video triste che mostra lo squallore della nostra società. Nel video è possibile vedere i movimenti di gigantesche onde di plastica galleggianti. L'area formata dai rifiuti di plastica è di una grandezza impressionante: 8 km di immondizia galleggiante che formano una vera e propria isola di sporcizia in uno dei mari più belli della Terra. Caroline spiega che, in media, solo il 20% della plastica differenziata del mondo viene riciclato. Il resto si trasforma in rifiuti da depositare in mare. È per questo che, dall'ottobre del 2017, la sua vita è cambiata portandola a diventare un'ambientalista convinta.
È il caso, però, che anche noi iniziamo a fare di più per questo pianeta che sta lentamente morendo a causa della nostra incuria!