Un'azienda giapponese ha sviluppato delle scarpe con GPS incorporato, per aiutare gli anziani a non perdersi


Sono innumerevoli le innovazioni tecnologiche che si devono al Giappone. Il Paese asiatico è da sempre leader nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia, in ogni campo.
Sebbene molta della tecnologia odierna, a volte, possa apparire di scarsa utilità e piuttosto specifica, esistono anche tanti altri gadget che rappresentano davvero delle soluzioni che possono migliorare nel concreto la vita quotidiana. Quello di cui stiamo per parlarvi rientra fra questi, e mira a risolvere un problema piuttosto diffuso.
Con l'avanzare dell'età, molte persone sono soggette a declino cognitivo e disturbi collegati ad esso. Si tratta di patologie che spesso degenerano in tempi brevi, e che cambiano completamente la vita non solo di chi ne soffre, ma anche dei familiari che si trovano ad accudirli e proteggerli.
via Nbnews

Partendo da questi presupposti, la startup giapponese Wish Hills, di Kyoto, ha deciso di dare un aiuto concreto a chi, in famiglia, ha anziani in difficoltà. La perdita dell'orientamento è una delle conseguenze più comuni della demenza senile. Gli anziani che ne soffrono, spesso, non riescono con facilità a fare nemmeno una passeggiata, poiché corrono il rischio di perdersi e non saper più come tornare a casa.
Così, ecco l'idea: inserire un piccolo localizzatore GPS direttamente nella suola di scarpe appositamente progettate per accogliere questo dispositivo. Il localizzatore può comunicare con qualsiasi dispositivo con accesso a internet, in modo da poterci fornire informazioni precise su dove si trova la persona in ogni momento.
Questo dispositivo può inoltre mandare un avviso ai dispositivi a cui è collegato nel caso la persona che indossa le scarpe si allontani da casa fino a un raggio di 150 metri. Così facendo, i parenti potranno sapere sempre se si è allontanato all'improvviso dalla sua abitazione.

Il sistema, al momento, è disponibile solo in Giappone, e purtroppo il suo costo non è molto basso. Tuttavia, come ben sappiamo, la tecnologia è in continuo avanzamento, e si può stare sicuri che dispositivi del genere possano arrivare a essere sempre più di uso comune in tutto il mondo.
Di certo, innovazioni che si mettono al servizio di persone malate e situazioni difficili, dando un aiuto pratico ed evitando che sorgano problemi gravi, sono sicuramente da lodare!