Un team italiano scopre il meccanismo per controllare la proliferazione delle cellule tumorali

Un'importante ricerca condotta presso l'Università di Padova ha messo in luce una scoperta che potrebbe essere rivoluzionaria nella lotta contro i tumori. Il gruppo di ricercatori ha scoperto un meccanismo per il controllo della proliferazione cellulare, responsabile dell'insorgenza dei tumori. In altre parole, secondo lo studio pubblicato sulla rivista Cell Reports, è possibile agire sulla proliferazione delle cellule tumorali andando a modificare il metabolismo mitocondriale.
via Science Direct

Lo studio effettuato da questo giovane team di ricercatori dell'università di Padova, parte dal presupposto che all'interno di tutte le cellule del nostro organismo ci sono i mitocondri, che hanno il compito di produrre una molecola in grado di fornire energia alle cellule stesse: l'Adenosina Trifosfato (ATP). Come ha spiegato il professor Luigi Leanza, membro del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e coordinatore della ricerca, questa scoperta ha dimostrato che riducendo la produzione dell'ATP, senza causare però problemi alla vitalità delle cellule, è potenzialmente possibile attenuare la crescita tumorale.
Una scoperta incoraggiante che apre a nuovi scenari legati ai tumori e alle possibili terapie collegate ad essi.