Ecco MADI, la casa pieghevole, economica e green che si monta in sole 6 ore


Per molte persone, cambiare casa o trovare quella che sognano da sempre è un obiettivo arduo da raggiungere. Per i costi soprattutto, ma anche per i tempi e la difficoltà di coniugare in un'abitazione tutto il necessario.
Altrettanto complesso è decidere di costruire una casa, operazione per cui l'acquisto di un terreno e il processo di edificazione possono diventare dei grossi problemi.
Il progetto di un'azienda italiana che stiamo per descrivervi, però, ha pensato a tutto questo ed è riuscito a proporre una soluzione davvero originale, pratica, economica ed eco-sostenibile. Vediamo di che si tratta.
via Independent

Si chiama MADI, nome che, in italiano, sta per Modulo Abitativo Dispiegabile. In parole semplici, è una casa prefabbricata pieghevole, composta da diversi moduli, che può essere messa tirata su in sole 6 ore. Proprio così: un tempo brevissimo per ottenere un'abitazione i cui inquilini non dovranno rinunciare proprio a nulla.
Bagno, cucina, impianti elettrici e idraulici: MADI ha già tutto, anche acquistandola con un solo modulo. Questa opzione, infatti, ha già di per sé una grandezza di 27 metri quadrati, che salgono a 54 e 84 con due o tre moduli. Insomma: metrature assolutamente normali per abitazioni confortevoli che, se acquistate in maniera tradizionale, possono arrivare a costare anche molti soldi.

Questa particolare casa italiana, invece, parte da 28mila euro per un modulo, per poi passare a 46mila e 62mila euro per le soluzioni a due e tre moduli. Di sicuro è raro trovare case di quelle grandezze, nuove e confortevoli per cifre del genere. Senza contare che la praticità di MADI è davvero notevole e la rende una scelta abitativa unica.

L'abitazione può infatti essere smontata e trasportata da una parte all'altra, a seconda delle esigenze. Non necessita di fondamenta in calcestruzzo, ma è fornita di una regolare certificazione antisismica. E, se tutto ciò ancora non bastasse, MADI può essere dotata anche di pannelli fotovoltaici, per essere alimentata in maniera efficiente ed ecologica.

Una soluzione originale e bella a vedersi per abitare comodamente ovunque: chissà se alternative del genere all'edilizia classica non diventeranno i modelli abitativi del futuro!