8 piante che dovresti tenere in casa per migliorare la qualità del sonno, secondo la ricerca


Le piante d'appartamento - non ci stancheremo mai di dirlo - sono un toccasana per il benessere psicologico, poiché la loro sola presenza rilassa la vista e rende l'ambiente più confortevole. Ma a quanto pare alcune di esse hanno anche un effetto benefico su un problema molto comune: i disturbi del sonno.
Alcune piante, purificando l'aria o rilasciando essenze calmanti, possono aiutarci a rilassare i muscoli e il sistema nervoso favorendo un riposo di qualità. Ecco di seguito 8 esempi molto comuni.
NB: I consigli che seguono non sostituiscono il parere di un medico: in casi di insonnia cronica o di altri disturbi del riposo, dovete sempre rivolgervi ad un esperto!
1. Spatafillo

È originario dei paesi tropicali umidi come Filippine, Colombia, Messico. È noto per la sua capacità di assorbire particelle inquinanti, ma soprattutto di regolare la quantità di umidità nell'aria.
2. Melissa

Originaria del Mediterraneo, non ha bisogno di particolari cure. È nota per i suoi effetti calmanti (viene infatti molto usata negli infusi) e quindi risulta efficace per combattere l'insonnia.
3. Kava

Forest Starr & Kim Starr / Wikipedia
La pianta di Kava, originaria del Pacifico, è ampiamente utilizzata per la creazione di bevande dal potere sedativo ed ansiolitico, quindi il suo potere calmante ha ottimi effetti sulla qualità del sonno.
4. Luppolo

Questa pianta, in particolare la sua resina, ha un effetto sedativo e regola i ritmi di attività e riposo del sistema nervoso centrale.
5. Passiflora

Questa pianta originaria dell'America meridionale è ampiamente usata per le sue proprietà medicinali, grazie all'effetto sedativo che si presta alla cura dell'insonnia causata dall'ansia.
6. Gelsomino

Molti studi hanno rilevato come questa pianta abbia effetti calmanti paragonabili a quelli dei farmaci ansiolitici, senza ovviamente gli effetti collaterali che questi comportano.
7. Valeriana

Nota sin dai tempi degli antichi Greci e Romani per le sue capacità di distendere i nervi e favorire il rilassamento.
8. Sansevieria

Nonostante sia velenosa da mangiare, è riconosciuta anche dalla Nasa come una delle piante d'appartamento che migliorano la qualità dell'aria.
- Spathiphyllum: https://en.wikipedia.org/wiki/NASA_Clean_Air_Study
- Melissa: https://www.researchgate.net/publication/281192028_A_Brief_Overview_of_the_Effects_of_Melissa
- Kava: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11536390
- Humulus lupulus: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/228498374
- Passiflora: https://en.wikipedia.org/wiki/Passiflora
- Jasmine: https://www.telegraph.co.uk/news/science/7881819/Smell-of-jasmine-as-calming-as-valium
- Valerian: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15982998
- Sansevieria: https://ntrs.nasa.gov/search.jsp?R=19930073077