12 ponti speciali che salvano la vita a moltissimi animali e automobilisti


Sarà capitato a tutti, purtroppo, di vedere per strada animali in situazioni di pericolo, magari disorientati o, peggio, investiti dai veicoli in transito. Le strade, del resto, spesso passano anche nelle zone più selvagge e remote ed è ovvio che, dove mancano abitazioni e "civiltà" per chilometri e chilometri, possono vivere più tranquillamente gli animali selvatici.
Per ovviare al problema degli attraversamenti a rischio e per proteggere le creature che popolano le aree più remote del Pianeta, sono molti i Paesi che hanno ideato e messo in pratica soluzioni davvero utili, originali e amiche della natura. In questi contesti, strade, autostrade e ferrovie non rappresentano più un problema per gli animali che si trovano a passare.
Si tratta di speciali ponti e sottopassaggi grazie ai quali la fauna selvatica può andare da una parte all'altra senza correre il rischio di essere investita. Allo stesso modo, proteggono chi guida da eventuali incidenti dovuti proprio al passaggio improvviso di un animale.
Chi ha progettato e realizzato queste strutture, ha avuto davvero a cuore il rispetto della natura e di chi la popola, e ha dimostrato pienamente che è possibile portare avanti le attività umane senza per forza intralciare, distruggere o limitare quelle naturali. Scopritele con noi nelle foto che abbiamo raccolto di seguito!
Un sottopasso per animali e uomini in Finlandia

Unknown
Un "ecodotto" in Olanda

Anche Singapore ha i suoi ponti speciali!

Un ponte "verde" in Canada

Un ponte per granchi sulla Christmas Island, in Australia
Un sottopasso per... pinguini!

Anche la Germania ha i suoi "ecodotti"

Non è raro assistere a scene del genere in Canada...

Un ponte per animali selvatici in Australia, con i suoi pedoni...

In Olanda anche le ferrovie hanno i loro ponti "green"

Animali e automobilisti possono circolare tranquilli grazie a questa passerella speciale in Brasile

Al Banff National Park, in Canada, gli orsi attraversano la strada senza rischi
