Arrivano le Green Paints, vernici ecologiche prodotte da scarti di cacao, mais e agrumi


Avete mai pensato a quante cose intorno a noi sono verniciate? Sembra banale da chiedere, ma la vernice è davvero un elemento irrinunciabile per moltissimi oggetti creati, prodotti o rimessi a nuovo. Non sempre, tuttavia, queste sostanze sono molto amiche dell'ambiente, visto che possono causare emissioni nocive a livelli piuttosto alti.
Dato il largo utilizzo delle vernici, allora, perché non renderle ecosostenibili e innocue per l'aria che respiriamo? Probabilmente i tecnici italiani che hanno sviluppato il prodotto colorante di cui stiamo per parlarvi sono partiti proprio da questa domanda. Vediamo cosa hanno tirato fuori.
via Boero Group

Cacao, mais e agrumi. Non si tratta di una piccola lista della spesa, ma dei componenti delle "Green Paints", pitture 100% ecosostenibili sviluppate dall'Istituto di Tecnologia di Genova in collaborazione con l'azienda produttrice di vernici Boero. Per la precisione, queste sostanze per decorare provengono dagli scarti dei tre alimenti elencati sopra, e promettono di rappresentare un vero punto di svolta nell'offerta di pitture non dannose.

Come vengono ricavate queste "Green Paints"? In principio, ci sono le bioplastiche, sviluppate proprio partendo da scarti di arancia e cacao, che sono la base per le tinte colorate, come giallo e marrone. Si sfruttano così i pigmenti naturali dei vegetali, senza dover ricorrere a elementi chimici, potenzialmente dannosi.

Lo stesso principio vale per il colore bianco, che deriva dall'amido di mais, che si presenta proprio sotto forma di polvere bianca. Un chilo di vernice green corrispondono a 100 grammi di bioplastica di origine vegetale, dunque il sistema di produzione risulta particolarmente efficiente, senza richiedere enormi quantità di materie prime.

Economia circolare a livelli pratici, utili ed ecologici, dunque. L'innovazione italiana delle "Green Paints" - di cui auspichiamo una rapida diffusione sul mercato - sembra davvero un'ottimo modo per ripensare in chiave sostenibile anche alle sostanze più comuni e semplici che utilizziamo, offrendo un grande aiuto al Pianeta e alla nostra salute.