Le vibrazioni prodotte dalle fusa dei gatti hanno effetti terapeutici: un'analisi ne spiega i benefici


Gli amanti dei gatti lo sanno bene: le coccole con i loro amici pelosi possono essere un momento perfetto per recuperare buonumore, tranquillità e relax. Del resto, i gatti giocano proprio un ruolo speciale nel saper tirare su di morale gli umani che se ne prendono cura, anche con la loro semplice presenza.
Rilassati, morbidi e sempre in vena di farsi dare un po' di attenzione: molti felini sono così. E ciò, oltre ad avere effetti benefici su di loro, ha anche ricadute terapeutiche sugli umani. Ciò è dovuto alla più classica manifestazione di rilassatezza e affetto che i mici possono dare agli uomini, ossia le fusa.
via Gemma Busquets

Questi tipici brontolii, in genere usati dai gatti per esprimere felicità, sono da tempo oggetto di studi e approfondimenti, proprio per le loro origini e caratteristiche. Tra esse, non mancano gli effetti curativi generati sugli umani, dei quali la designer Gemma Busquets ha raccolto tutti i vantaggi in una simpatica infografica.
Il "super-potere" delle fusa starebbe nella frequenza a cui sono emesse dai gatti, tra i 20 e 140 Hz, un range che sarebbe proprio un "toccasana" per molti problemi di salute.

Non solo. Come mostra chiaramente la designer, e come abbiamo già accennato, mettersi a coccolare un gatto che ci risponde con le fusa significa abbassare i nostri livelli di stress, riducendo così anche la pressione sanguigna e contribuendo, di conseguenza, a migliorare le condizioni di altre parti del corpo, comprese ossa, muscoli e legamenti.

È proprio il caso di definirle "vibrazioni positive", dunque. Questo divertente riassunto grafico è un ottimo modo per comprendere, ancora una volta, quanto siano preziosi i nostri amici felini e non dimenticarsi mai di dar loro una buona dose giornaliera di coccole. Il nostro benessere ringrazierà!
- https://www.psychologytoday.com/intl/blog/complementary-medicine/200808/cats-better-cholesterol-meds-in-preventing-heart-disease?utm_medium=google
- http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/441483.stm
- http://www.cwn.org.uk/education/university-of-warwick/99/02/990204-pet-owners.htm
- http://www.animalvoice.com/catpurrP.htm