Le mucche sono in grado di parlare tra loro ed esprimere le emozioni che provano: lo rivela uno studio


Si sa: una bella chiacchierata con un amico, un familiare o un conoscente con cui andiamo particolarmente d'accordo fa sempre piacere. Ci aiuta a condividere le nostre esperienze, magari le nostre ansie, i nostri dubbi o le nostre gioie. Insomma: socializzare aiuta a vivere meglio.
Ed è sbagliatissimo pensare che noi umani siamo gli unici esseri in grado di farlo, capaci cioè di condividere con i nostri simili i sentimenti che proviamo. Stando a quanto è emerso da uno studio condotto dall'Università di Sydney, infatti, anche le mucche sono in grado di fare qualcosa di simile, con un'espressività che ha davvero dell'incredibile.

Tutti noi cambiamo tono di voce in base alle nostre emozioni, ma avreste mai pensato che anche le mucche lo fanno? È proprio così, e a confermarlo è stata Alexandra Green, una delle principali autrici della ricerca in questione.
Analizzando i versi caratteristici di oltre 300 mucche, i ricercatori hanno scoperto che questi animali li utilizzano per mantenere i contatti con la mandria, così come per esprimere angoscia, eccitazione o altri stati d'animo. Proprio come facciamo noi con i nostri simili.

Ogni mucca, poi, sempre secondo quanto stabilito dallo studio, ha il suo individuale e unico muggito, un verso e un timbro specifico che manterrà per tutta la vita per comunicare. Le mucche sono realmente "sintonizzate fra loro": la ricerca ha monitorato in dettaglio i loro modi di scambiarsi informazioni, scoprendo connessioni inequivocabili tra i versi che emettono e le loro emozioni.
La speranza dei ricercatori è che uno studio del genere, al di là della particolarità di quanto scoperto, possa aiutare gli allevatori a comprendere al meglio i loro animali, favorendone di conseguenza il miglioramento delle qualità e del benessere. Non solo dal punto di vista fisico, ma anche e soprattutto da quello psichico.