Un artista realizza splendidi ritratti al carboncino, illuminandoli con una luce che sembra quasi naturale


Quando un'opera d'arte entra in sintonia con chi la osserva, comunicando sentimenti, emozioni e stati d'animo in modo diretto, intimo e meraviglioso, è proprio in quel momento che sta raggiungendo il suo scopo. Un'opera figurativa con un potere simile, infatti, è molto più di un semplice disegno o di una tela su cui è dipinto qualcosa: è un oggetto "vivo", vibrante.
Nel caso di Zulf, l'artista londinese di cui stiamo per parlarvi, possiamo dire che quest'intento è stato raggiunto, se non superato, in forme e modi particolari ed emozionanti allo stesso tempo. Il motivo? Basta guardare i suoi ritratti di donne per capirlo: il realismo che racchiudono è semplicemente impressionante. Tanto da renderli unici.

L'artista crea le sue scene usando solo pastelli e carboncini. Proprio così: quelle che sembrano splendide fotografie di ragazze immerse in giochi di luci e ombre sono in realtà dei "semplici" disegni realizzati con tecniche e materiali piuttosto basilari. L'effetto, tuttavia, è tutt'altro che scontato: Zulf è in grado di catturare immediatamente l'attenzione e i sentimenti di chi guarda una sua opera.
Un approccio minimalista, quello di Zulf, che però è anche super-dettagliato. Disegnando solo le parti illuminate dalle "sue" fonti di luce, l'artista non sta omettendo parti della scena, ma sta dimostrando di saper "fotografare" usando solo pastelli e carboncino.

Nei suoi ritratti, l'artista inventa una fonte di luce, che colpisce volti, capelli e parti del corpo dei suoi soggetti femminili. Grazie a una sapiente combinazione di carboncino e pastello su carta nera, le opere di Zulf sembrano letteralmente brillare, come fotografie in cui la luce è entrata davvero, regalando a chi le osserva scorci affascinanti delle ragazze disegnate.
I dettagli dei disegni di Zulf sono incredibili: in alcuni ritratti di donne e ragazze, i capelli sono così particolareggiati che la luce sembra colpire e illuminare anche quelli più fini.

La creatività di questo disegnatore riesce a mostrare le protagoniste dei suoi ritratti con splendide silhouette, a cui dà un tocco di realismo che va oltre qualsiasi aspettativa.

Luci, buio, riflessi, espressioni e forme si fondono in un'esperienza visiva davvero intima, drammatica e, in qualche modo, cinematografica allo stesso tempo. Complimenti a questo "mago" del carboncino e del pastello!


Potete seguire Zulf e ammirare altre delle sue incredibili opere sulla pagina Instagram dell'artista, iamzulf.