In questa libreria si "paga" con la plastica: chi porta 10 bottiglie riceve un libro


Il problema dell'inquinamento da plastica è una questione seria, che affligge praticamente ogni zona del Pianeta che ci ospita. Non è più possibile, infatti, pensare o agire come se fosse una cosa che, in qualche modo, non ci tocca o ci riguarda solo da lontano. La plastica è ovunque, la utilizziamo in quantità enormi e la disperdiamo nell'ambiente, a tutto svantaggio della natura e dei preziosi ecosistemi che la compongono.
Per questo, ogni piccolo gesto conta molto più di quello che crediamo. E nel mondo, per fortuna, le iniziative encomiabili per limitare l'inquinamento non mancano. Proprio come quella dell'associazione italiana Plasticaqquà che, grazie a un gruppo di volontari, ha messo in piedi un'attività utile sia alla cultura che all'ambiente.

"Un libro gratis ogni 10 bottiglie di plastica": lo slogan dice già molto sull'iniziativa di cui stiamo parlando. In Italia, nella città pugliese di Taranto, chiunque porti bottiglie di acqua e bibite vuote all'associazione, può portarsi a casa i libri che preferisce. Il tutto grazie all'Ecolibreria, un luogo che, nella Pineta Cimino della città, è ricco di volumi di ogni autore e genere donati da librerie, associazioni e privati e messi a disposizione di chiunque contribuisca a non disperdere la plastica.

Qui, cultura e riciclo si uniscono in un connubio veramente encomiabile e riuscito. Leggere, infatti, è un'attività che andrebbe sempre promossa e sostenuta, così come riciclare. Grazie a questo speciale "baratto ecologico", nella speciale libreria pugliese si possono fare entrambe le cose in un colpo solo. L'iniziativa, promossa tramite i social e non solo, è già un successo, e gli organizzatori si sono detti molto fiduciosi sul suo futuro.

Centinaia sono state le bottiglie e i flaconi di plastica raccolti e scambiati con decine di libri donati. Romanzi, classici, letteratura per l'infanzia: chi ha portato la plastica all'Ecolibreria ha avuto una grande scelta sui libri da ricevere in cambio. L'auspicio è che iniziative del genere possano continuare e avere una diffusione sempre maggiore, nutrendo curiosità e cultura e proteggendo l'ambiente.
