Fino al 5 aprile 2020, Amazon darà priorità all'acquisto di beni di prima necessità come cibo e prodotti per la casa

Sembrava un provvedimento che avrebbe interessato esclusivamente gli Stati Uniti e invece Amazon sembra aver esteso questa misura anche al resto d'Europa: il colosso di Jeff Bezos ha dichiarato che fino al 5 aprile 2020 darà priorità assoluta ai beni di prima necessità per il rifornimento dei propri magazzini. Ciò non vuol dire che non potrete più comprare un quaderno o un gioco per vostro figlio tramite la piattaforma, ma che, in un momento di piena crisi dovuta all'epidemia di Coronavirus, Amazon ha scelto di dare priorità a cibo, forniture per animali, prodotti per la cura della persona e per la casa.
via Snopes

Anche una realtà importante come Amazon è stata costretta a prendere delle soluzioni alternative per poter fronteggiare al meglio l'emergenza da Coronavirus. Si tratta di una scelta importante, che va a colpire, in parte, i fornitori e venditori di terze parti, i quali potranno comunque continuare a vendere i propri prodotti senza usufruire dei magazzini dell'azienda. Amazon ha dichiarato che continuerà a vendere le merci già presenti nei propri magazzini e assicura che tutti gli acquisti avvenuti prima del 17 marzo 2020 non saranno sospesi.

Priorità, dunque, ad articoli per la casa, forniture mediche, cibo e forniture per animali: in questo modo Amazon vuole assicurarsi tempi di consegna più efficienti, in modo da reperire i prodotti il più velocemente possibile.