Coronavirus: la distilleria Ramazzotti produce disinfettante per le mani destinato alla comunità locale

In piena emergenza sanitaria da Coronavirus, a rendersi urgentemente disponibili sono mascherine e disinfettanti per le autorità e per gli operatori sanitari italiani. E così, anche la storica distilleria Ramazzotti, con sede a Canelli nella provincia di Asti, ha deciso di convertire parzialmente la sua azienda in temporanea produttrice di disinfettante da destinare alla municipalità di Canelli e della comunità locale piemontese.
via Milano Today

Lo stabilimento in provincia di Asti ha iniziato a convertire la propria produzione a partire da venerdì 27 marzo 2020, imbottigliando disinfettante per le mani da destinare alla Croce Rossa italiana, alla Protezione civile, ai Vigili del fuoco e agli impiegati del Comune e dell’azienda di Canelli, nel cuore del Piemonte. Ogni bottiglietta viene riempita manualmente, e così continuerà nei prossimi giorni,anche se per il mercato estero alcuni dipendenti stanno ancora producendo l'amaro, quindi non tutta l'azienda è stata riconvertita a causa dell'emergenza. Nella miscela di disinfettante viene inserita anche una parte di distillato di scorza d’arancia, lo stesso usato nell’amaro, per renderlo più caratteristico e profumato alle mani.

In questo momento così difficile per l'Italia, l'aiuto concreto di Ramazzotti è vitale: " In questo momento delicato, il disinfettante mani, data la sua scarsità, risulta un bene sempre più utile ed essenziale per le comunità locali e se nelle nostre normali funzioni siamo Creatori di Convivialità, ora è il momento di supportare la salute pubblica e dare il nostro contributo attivo.", ha affermato Laura Mayr, direttore della Business Unit dell'azienda piemontese.