14 foto di persone in quarantena che stanno ricreando da casa alcune delle opere d'arte più famose al mondo


Sappiamo bene quanto possano essere noiosi e ripetitivi i giorni trascorsi in quarantena. La pandemia di Coronavirus ci costringe a rimanere chiusi in casa, con poche possibilità di muoverci se non quelle dettate da esigenze di prima necessità. Così, le giornate diventano talvolta davvero lunghe da passare, ed è per questo che in moltissimi si stanno ingegnando nei modi più disparati per rendere un po' più interessante il tempo trascorso tra le mura domestiche.
La fantasia e la creatività, del resto, non sono mai troppe, e diversi grandi musei nel mondo hanno voluto mettere alla prova proprio queste abilità in tutte le persone che sono costrette a casa. Come? Semplice: sfidandole a mettere in scena i dipinti più famosi, utilizzando - ovviamente - soltanto quello che si può trovare in casa. Molti utenti, inutile dirlo, non se lo sono fatto ripetere due volte. L'iniziativa è stata subito accolta da un grandissimo seguito, e riproposta da altri musei nel mondo.
I risultati sono stati raccolti sulla pagina Instagram tussenkunstenquarantaine. Ve li mostriamo nelle foto che abbiamo raccolto di seguito: esilaranti, ironiche, realistiche e incredibilmente fantasiose. Davvero un ottimo modo per non annoiarsi in questo periodo difficile!
via tussenkunstenquarantaine/Instagram
1. Un "Ritratto dei Coniugi Arnolfini" di Jan Van Eyck davvero... attualizzato!
2. "La lattaia" di Vermeer non è mai stata così realistica
3. Chissà cosa penserebbe Renoir di questo rifacimento fotografico del suo "Ballo in città"...
4. "Madonna col Bambino"... oppure non proprio?

5. Due gocce d'acqua, non c'è che dire!

6. La "Festa di Cleopatra" di Jordaens ricreata in chiave quarantena!
7. Di sicuro si sono impegnati per ricreare il celebre "Bacio" di Klimt... i risultati? Giudicate voi!
8. "Il Cambiavalute" di Quentin Metsys diventa un marito che osserva lo smartphone con la moglie!
9. La famosissima "Ragazza con l'orecchino di perla" di Vermeer è una delle opere più ricreate in chiave attuale!
10. Semplicemente splendida!
11. Se la regola è utilizzare solo quello che si ha in casa, qui siamo alla creatività assoluta!
12. Più che "La madre dell'artista" di Whistler, potrebbe essere la nipote...

13. Di sicuro rende l'idea!
14. Van Gogh non poteva certo mancare!
Non c'è che dire: in queste foto, l'arte ha preso vita come mai prima d'ora. Chissà quanti altri "artisti in quarantena" verranno ispirati da questa sfida!