La street art "interpreta" il Coronavirus: 9 opere che simboleggiano il periodo che stiamo vivendo


La pandemia di Coronavirus è una realtà con cui ormai praticamente tutto il mondo sta imparando a convivere. Da quando è iniziata l'emergenza, isolamento, distanziamento sociale, protezioni e nuovi comportamenti da adottare sono tutte cose che sono entrate a far parte della nostra quotidianità e con cui, ancora per un po' di tempo, avremo probabilmente a che fare.
La street art ha sempre interpretato, in modo diretto e simbolico, ciò che vive una società, gli avvenimenti importanti, le tendenze e le problematiche del momento. Oggi è una forma d'arte a tutti gli effetti, e le opere che la compongono non sono più semplici "graffiti" sui muri delle città, ma vere e proprie testimonianze che spesso rivalutano i luoghi e fanno riflettere.
Per questo, nel particolare periodo che stiamo vivendo, non potevano mancare artisti che hanno deciso di "dire la loro" proprio in maniera simbolica. Messaggi d'amore e speranza, critiche e immagini che descrivono situazioni particolari: qui abbiamo raccolto 9 opere realizzate in giro per il mondo prima che l'isolamento confinasse tutti a casa.