Questa moto BMW progettata da un garage russo sembra uscita da un film di fantascienza "steampunk"


Ci sono oggetti e immagini che, a volte, hanno l'incredibile capacità di catapultarci con la mente in mondi "paralleli", in atmosfere e ambientazioni che la nostra immaginazione riconosce subito e vive con fascino e curiosità. Pensiamo ad esempio al filone narrativo steampunk, un genere davvero particolare in cui storie, film e racconti sono ambientati in un passato dove la modernità è arrivata prima del tempo, e in modi completamente diversi dal reale.
Il vapore (steam) qui domina tutto e fa funzionare ogni cosa, anche le più futuristiche, in una sorta di "fantascienza post-apocalittica del passato". Se queste atmosfere vi affascinano, di sicuro lo farà anche l'incredibile motocicletta che stiamo per presentarvi, un veicolo che sembra uscito direttamente da una storia steampunk, elaborato e progettato da un garage russo di Mosca.
via zillers_custom_garage/Instagram

zillers_custom_garage/Instagram
La "base" da cui i progettisti dello Zillers Garage sono partiti è una moto che già di per sé è molto conosciuta e stimata dagli appassionati: la BMW R9T. La due ruote prodotta dalla Casa di Monaco si presta particolarmente alle personalizzazioni e, col suo stile vagamente retrò, è sembrata perfetta per questo scopo.

Alla nascita di questo mezzo particolarissimo ha contribuito anche John Reed Design, celebre realtà di designer specializzata proprio nelle moto "fuoriserie".

La scocca è stata realizzata interamente in alluminio, scolpita con forme sinuose e originalissime, che sembrano proiettare in avanti la motocicletta, come se stesse correndo anche da ferma. La verniciatura grigia fa il resto.

Tutti i componenti meccanici, completamente invariati rispetto alla BMW R9T, sono nascosti e le sospensioni, pneumatiche e regolabili, sono state volutamente ribassate per un assetto di guida più sportivo.

Il tutto è abbellito dalle ruote a raggi e dagli stemmi BMW illuminati. La moto è stata omologata per la circolazione, anche se per ora solo in Russia, e la sua realizzazione ha richiesto circa 10 mesi di tempo.

Chissà se un giorno la vedremo mai sfrecciare per strada. Per ora, questa incredibile moto riesce di sicuro a farci viaggiare molto lontano con la fantasia!
