Takizakura, l'albero di ciliegio di 1000 anni che è sopravvissuto a pandemie, tsunami e crisi nucleari

In Giappone esiste un albero di ciliegio che è stato letteralmente il testimone silenzioso di tante pagine, positive e negative della storia della nazione asiatica; nonostante guerre, pandemie, tsunami ed attacchi nucleari, è ancora lì, in tutto suo splendore e con i suoi 1000 anni di età. Stiamo parlando del Takizakura che si trova a Miharu, vicino Fukushima, una delle città simbolo della caduta e della rinascita del Giappone dopo il terribile tsunami del 2011.
via Japan Travel

Questo spettacolare albero di ciliegio di Fukushima è solitamente tra i luoghi naturali più visitato del Giappone, eppure l'ondata di epidemia di Covid-19 ha cessato il flusso di visitatori e curiosi che si avvicinavano all'albero quasi per omaggiarlo. Il 53enne Sidafumi Hirata, che è responsabile della conservazione del patrimonio culturale della città e della cura del Takizakura, ha dichiarato in una recente intervista che ricorda di essersi affrettato a controllare l'albero dopo il disastroso crollo nucleare di Fukushima nel 2011.
Il peggior terremoto nella storia del Giappone aveva scatenato uno tsunami che aveva danneggiato la centrale nucleare di Daiichi a 30 miglia di distanza, scatenando ondate di radiazioni sulle città vicine; ma anche dopo lo tsunami, il terremoto e la crisi nucleare, il Takizakura rimase illeso.

"Questo albero ha vissuto così a lungo, e più a lungo vivi, più eventi brutti vedi", ha detto Hirata nell'intervista di seguito. "Quindi vedrà più cose cattive, ma vedrà anche cose buone: la vita è strati, strati cattivi e buoni".
Hirata afferma che, nonostante la mancanza di visitatori di quest'anno, continuerà a prendersi cura dell'albero in modo che possa continuare a fiorire per altri mille anni a venire, e anche tutti coloro che hanno da sempre adorato l'albero di Takizakura sperano che la sua forza duratura ispirerà gli altri a resistere per i propri valori e ad affrontare le difficoltà della vita con coraggio e caparbietà.

Questo straordinario e millenario albero di ciliegio giapponese è veramente il simbolo della resilienza della Natura sulle azioni (spesso volatili) dell'essere umano su questa Terra.