15 foto di curiosità dal mondo, perfette per chi crede di aver già visto tutto


Il nostro Pianeta è talmente vario e vasto che nessuno, nella sua vita, potrà mai dire di aver visto tutto. Che sia un luogo, un fenomeno, un animale particolare, una foto curiosa che mostra prospettive insolite: la diversità di ciò che ci circonda è infinita, e purtroppo popoliamo questo mondo per un periodo troppo breve per conoscere ogni cosa.
Consoliamoci, però: nell'era di internet, dei social network e delle foto da condividere ovunque e in ogni momento, non c'è dubbio che abbiamo la possibilità di conoscere molte più cose che in passato. Immagini curiose e fenomeni particolari ci dimostrano che non c'è mai fine alla meraviglia. Che si tratti di cose inspiegabili, animali incredibili, oggetti strabilianti o visti da prospettive inconsuete, tutto è accomunato dalla curiosità. Guardare scene del genere ci rende interessati, stimola il nostro pensiero, e ci fa venir voglia di saperne di più. Stupitevi con i 15 scatti che abbiamo raccolto di seguito!
1. Un cubo di Rubik in un barattolo? Come è stato possibile?

2. Anche qui siamo ai limiti dell'assurdo: uno pneumatico circonda perfettamente il tronco di un albero... magia?

3. L'incredibile scheletro di una razza

4. Guardate come questo cane riesce ad allungare le zampe mentre corre, "scivolando" proprio sulla sommità della cunetta

5. Sembra un'insegna al neon, ma in realtà è un incredibile e brillantissimo graffito

6. Il momento esatto in cui un palloncino pieno d'acqua si infrange contro una rete metallica, creando decine di "nuovi" palloncini

7. Una spettacolare cascata arcobaleno nel Parco naturale di Yosemite, USA

8. La natura che riprende i suoi spazi, con una forza tale da rompere la pietra

9. La ricostruzione di un Quetzalcoatlus northropi, il più grande animale preistorico in grado di volare: poteva arrivare a un'altezza di circa 10 metri

10. Anche qui per grandezza non si scherza: chi ha detto che i calamari sono tutti piccoli?

11. Un capello chiaro e uno scuro visti al microscopio

12. Un rivoluzionario macchinario in grado di pavimentare il terreno in modo semplicissimo

13. Un albero incredibilmente colmo di nidi d'uccello

14. Un fossile di ammonite gigante, un mollusco risalente a circa 400 milioni di anni fa

15. La lucertola ha cambiato pelle: ecco cosa ha lasciato!
