Uno studente si costruisce una mini-casa su ruote per non pagare l'affitto: è piccola ma piena di ogni comfort


Gli anni degli studi non sono facili per tutti. Quando si è giovani e ci si vuole costruire un futuro, tutto sembra in salita, specie se non si hanno molti mezzi a disposizione. L'ingegno, la forza di volontà e il coraggio, però, sono elementi che possono tirarci fuori anche dalle situazioni più difficili.
Trovare il proprio spazio senza spendere troppo e potersi mantenere gli studi è uno dei problemi che tanti ragazzi devono affrontare. Lo sa bene Joel Weber, studente statunitense che, per risparmiare sulle spese universitarie e poter pagare la retta senza troppo affanno, ha avuto una grande idea: ha progettato e costruito con le sue mani una particolarissima casetta. Un ambiente di appena 14 metri quadri che è molto più di una semplice "stanza": si tratta infatti di un vero mini-appartamento su ruote!
via Daily Mail

Chi ha studiato lontano da casa sa bene quanto sia difficile trovare un alloggio decente a un prezzo umano: spesso le cifre richieste sono così alte che a stento si riesce a far fronte all'affitto. Così Joel, invece di rinunciare ai suoi studi ad Austin, ha creato un ambiente tutto suo. Dopo aver imparato le tecniche di costruzione grazie a dei libri presi in biblioteca, ha deciso di investire i suoi risparmi in un progetto a lungo termine: una casa di legno, piccola ma dotata di tutti i confort, e per giunta su ruote.

Da una base iniziale, ossia un carrello con 4 ruote, Weber ha tirato su, asse dopo asse, quella che sembra un'originale "roulotte". In realtà, però, è molto di più, perché basta entrare dentro per accorgersi che le dimensioni esterne non rispecchiano affatto lo spazio che è in grado di offrire dentro.

14 metri quadrati non sono tanti: sono all'incirca le dimensioni di una stanza standard di una casa odierna. In questo spazio, tuttavia, Joel è riuscito a ricavare una zona giorno, con tanto di cucina, un bagnetto e un delizioso soppalco-letto.

Il segreto? Un geniale e sapiente sfruttamento di ogni angolo. Le scale, ad esempio, non servono solo a salire e a scendere dalla zona letto, ma ospitano anche dei pratici vani portaoggetti. Il legno per costruire la casetta è derivato anche da scarti di persone che, venute a conoscenza della sua "impresa", hanno deciso di donarglielo.

La cucina è piuttosto attrezzata, così come il bagno, e il tutto ha un'atmosfera piuttosto rustica e accogliente, perfetta per trascorrere tanti momenti in completo relax.

Senza contare che la casetta di Weber è facilmente trasportabile: proprio come una roulotte, può essere attaccata all'auto e spostata da una parte all'altra.

Il progetto di Joel ha richiesto circa un anno di lavoro e quasi 15mila dollari di spesa. Soldi ben investiti, tuttavia, se consideriamo che questo ragazzo non dovrà più spenderne ovunque voglia andare, certo di poter contare sulla sua personale e deliziosa mini-casa su ruote.
