12 volte in cui la natura ha avuto la meglio e non si è lasciata "conquistare" dall'uomo


Non è facile, per l'uomo, accettare di sottostare alla natura e alla sua potenza. Fin dall'alba dei tempi, gli umani hanno sempre, in qualche modo, cercato di dominare, modificare e in qualche modo "conquistare" l'ambiente che li ospita. Pensateci bene: dalle attività alle costruzioni, passando per lo sfruttamento delle risorse e l'inquinamento, niente - o quasi - è sfuggito all'uomo.
Eppure, anche se crediamo di aver spesso avuto la meglio sul patrimonio naturale del Pianeta che ci ospita, non mancano intorno a noi fenomeni ed episodi che ci ricordano costantemente l'immenso potere degli elementi. È semplice, in fondo: la natura non può essere messa al suo posto e controllata in modo totale. Lo dimostrano alla perfezione le impressionanti immagini che abbiamo raccolto di seguito: strutture, cose e costruzioni "riconquistate" dall'ambiente circostante. In questi - e in molti altri - casi, l'uomo ha dovuto cedere il passo a una natura che si è ripresa ciò che è suo.
1. Questo albero si è praticamente "mangiato" un segnale di STOP

2. Alberi perfettamente cresciuti sul tetto di questa casetta

3. La scarpa lasciata nel bosco ora è diventata una cosa sola col muschio

4. Questo palazzo abbandonato e distrutto dagli elementi sembra quasi finto: in realtà si trova in Russia, nell'ex villaggio di pescatori di Kirovsky

5. Alla fine, la natura si riprende tutto

6. La Torre Scola, al largo delle coste italiane della Liguria, è un antico avamposto di difesa in cui la natura ha lentamente ripreso ciò che era suo

7. Anche nel caso di questa imbarcazione, l'ambiente circostante non si è fatto conquistare...

8. Un vecchio ufficio abbandonato in Germania: per terra è addirittura cresciuta l'erba

9. Le strutture delle città abbandonate, come questa che si trova in Georgia, sono l'esempio perfetto di quanto la natura possa essere potente e determinata

10. Quando i funghi sono così forti che sbucano dal pavimento

11. Un antico "cimitero di auto" risalente ai tempi della Seconda Guerra Mondiale in Belgio: col tempo, rimarrà solo vegetazione

12. La statua di un Buddha che viene lentamente ma inesorabilmente inghiottita dalla foresta...
