Una piattaforma galleggiante che produce energia da onde, vento e sole: il progetto di una startup tedesca


La natura è una fonte inesauribile di energia. Se ci soffermassimo per un secondo a pensare a quante ricchezze ci mette a disposizione, ci accorgeremmo che - con un po' di ingegno e mantenendo il rispetto che merita - potremmo riuscire a creare grandi cose, rivoluzionando i nostri modi di ricavare e produrre risorse senza creare danni.
È proprio in questa direzione che vanno i progetti più innovativi che vedono il mare protagonista della produzione energetica. Le onde, il vento e il sole sono elementi pressoché infiniti, puliti e preziosissimi per superare lo sfruttamento delle risorse non rinnovabili. Lo ha capito alla perfezione la startup tedesca SINN Power, l'azienda che ha progettato un'incredibile piattaforma galleggiante che è un vero "concentrato" di energia pulita.
via Forbes

La struttura, da porre in mezzo al mare - all'inizio, con ottime probabilità, al largo delle coste della Grecia - sarà in grado di produrre energia partendo dalle onde, dal vento e dal sole. Uno strumento unico nel suo genere, proprio perché è ibrido, modulare e multiforme. Nessuna estrazione di petrolio, nessuna trivellazione, dunque: qui si ricava e si produce soltanto energia pulita.

Ricavare energia sostenibile partendo dalle onde del mare non è un concetto nuovo, ma la particolarità della piattaforma ideata dalla SINN Power è che può essere modulare, ossia vi si possono aggiungere o rimuovere sezioni a seconda delle esigenze, sfruttando anche vento e raggi del sole. Flessibilità prima di tutto, dunque, per una soluzione che - secondo Philipp Sinn, Amministratore di SINN Power, può essere un modo ultra-efficiente e green per fornire energia rinnovabile a tante realtà del mondo. Un'intera isola, ad esempio, potrebbe essere "alimentata" da una di queste strutture.

Sinn si è detto fiducioso su un prossimo e diffuso utilizzo della sua piattaforma galleggiante, che rappresenta di sicuro una valida alternativa ai modi di ricavare energia che troppo spesso sono dannosi per l'ambiente. È proprio di innovazioni come questa che il mondo ha bisogno se vuole sperare di andare avanti senza che la sua natura sia irrimediabilmente compromessa.
