Questo villaggio pianta 111 alberi ogni volta che nasce una bambina: ora hanno un'intera foresta

Celebrare una nascita è sempre un'usanza molto comune in varie parti del mondo, poiché si ha dato alla luce una nuova vita e si è realizzato il desiderio di diventare genitori. A Piplantri, un villaggio dell'India, hanno iniziato a festeggiare la nascita di ogni femminuccia in modo davvero particolare: piantando alberi! Per la precisione, vengono piantati 111 alberi per ogni bambina nata. Un modo originale per contribuire alla creazione di un mondo più "green" e un aiuto concreto, anche economico, alle giovani ragazze indiane, troppo spesso vittime di pregiudizi.

Tutto è iniziato nel 2006, quando la leader del villaggio, Shyam Sundar Paliwal, perse sua figlia. Per ricordarla, venne piantato un albero in sua memoria ed è da quel momento che il progetto green di Piplantri ha preso forma. Non si tratta soltanto di un'iniziativa che contribuisce al benessere del pianeta, ma serve anche a raccogliere fondi per sostenere le ragazze del villaggio.

Perché proprio 111 alberi? Perché nella cultura indiana, il 111 è considerato un numero fortunato. Con la speranza di portare un po' di successo e fortuna alle 60 bambine che ogni anno nascono nel villaggio, vengono piantati centinaia di alberi.
Dopo quella prima volta, sono stati piantati circa 350.000 alberi!

Si tratta di un progetto che offre al villaggio una concreta possibilità di crescita economica: gli alberi piantati, infatti, forniscono frutti, energia e incoraggiano i vecchi e i nuovi abitanti di Piplantri a raggiungere un'economia sostenibile oltre che una sostenibilità ambientale a lungo termine.

Oltre all'albero, viene conservata una somma di circa 400$ per quando la bambina compierà 20 anni. Un modo per sostenere economicamente le giovani ragazze del villaggio e sradicare il pregiudizio secondo cui le donne sono un peso economico per i genitori.


Inoltre, i genitori di ogni fanciulla firmano un contratto in cui si impegnano a dare in sposa la propria figlia solo ed esclusivamente dopo un'adeguata educazione e solo dopo il compimento della maggiore età.
A Piplantri si rispetta questa tradizione "ecologica" da ormai 15 anni, con ottimi risultati.