14 volte in cui uomo e natura si sono uniti dando vita a scenari dal fascino unico


Natura e uomo non hanno sempre avuto un rapporto di pacifica convivenza. Anzi, in molti casi, forse non lo avranno mai. La presunzione di noi esseri umani, spesso, ci ha portato a prevaricare l'ambiente che ci circonda, modificandolo, distruggendolo e creando danni difficilmente recuperabili. Le conseguenze, del resto, sono sotto gli occhi di tutti, e non c'è quasi bisogno di sottolinearle ancora.
Madre Natura, però, è sempre in grado di darci importanti insegnamenti. Non solo, infatti, è possibile convivere con essa senza per forza farle del male, ma è altrettanto vero che, nonostante l'uomo si sia spinto con le sue opere e le sue costruzioni anche oltre i limiti, la potenza degli elementi è in grado di riconquistare ciò che era suo. Testimonianze umane ed elementi naturali possono convivere, dando vita a luoghi e scenari dal fascino indiscutibile, come dimostrano le foto che abbiamo raccolto di seguito per voi.
1. Il vento, l'albero e l'edificio costruito dagli uomini si sono fusi e "messi d'accordo" per trovare la convivenza perfetta

2. Quando la giungla proprio non resiste e decide di venir fuori in tutta la sua potenza persino in città

3. Sembra quasi che i rami della pianta abbiano voluto lasciare la finestra libera, incorniciandola in modo affascinante

4. La natura, qui, ha trovato un divertente gioco da prendere con sé

5. L'albero doveva crescere, anche in un silo abbandonato: così si è adattato ed è arrivato fino in cima

6. Rotaie del tram e natura che cresce, in una scena davvero affascinante

7. Piante e grattacieli possono apparire come due cose ben distinte, ma non è proprio così a giudicare da questa foto

8. All'incuria dell'uomo la natura risponde sfoderando il suo estro artistico...

9. Anche quest'albero ha deciso che doveva arrivare in cima alla costruzione, e l'ha fatto!

10. Edificio abbandonato, auto abbandonata e la natura che si riprende i suoi spazi

11. Esattamente sopra al cancello, esattamente in mezzo ai due muri!

12. Dove ha costruito l'uomo è tornata la natura

13. Un tempio in Bangladesh che è stato letteralmente "abbracciato" dalla vegetazione

14. Quando gli alberi reclamano anche un'antica nave...

Che ne pensate? È possibile convivere pacificamente con la natura? Non è impressionante la sua potenza?