Un ragazzo di 18 anni scopre un modo per eliminare le microplastiche dall'acqua e vince 50.000 dollari

Il problema delle microplastiche affligge ormai i mari e gli oceani di tutto il mondo; sono una delle cause maggiori di inquinamento delle nostre acque sul Pianeta e difficilmente vengono correttamente rimosse. Per questo un giovanissimo scienziato di 18 anni di nome Fionn Ferreira potrebbe aver scoperto la soluzione a questo grande problema. Originario di West Cork in Irlanda, Fionn ha vinto il premio maggiore al Google Science Fair del 2019 per la sua invenzione.
via Forbes

L'idea per ridurre le microplastiche dai mari è venuta a Fionn quando ha scoperto che la polvere di magnetite (nota anche come ossido di ferro) potrebbe controllare le fuoriuscite di petrolio, poiché il petrolio e la polvere di magnetite sono entrambi non polari. Ciò ha dato a Fionn l'idea di applicare questa idea di non polarità alle microplastiche in acqua. Quindi, il ragazzo ha messo insieme un'attrezzatura casalinga, ha fatto dei test direttamente tra le sue mura e sembra che i risultati siano stati soddisfacenti.
Fionn ha spiegato i suoi primi test in questo modo: "Ho usato il metodo di estrazione delle microplastiche aggiungendo olio a una sospensione contenente una concentrazione fissa di microplastiche; queste ultime sono migrate nella sostanza oleosa. A ciò è stata aggiunta polvere di magnetite. La risultante microplastica è stata rimossa usando dei magneti potenti."

In seguito, gli esperimenti di Fionn sono continuati con successo: il ragazzo irlandese ha continuato difatti a scegliere 10 diversi tipi di materie plastiche con cui continuare i test e ha condotto più di 1.000 esperimenti. Alla fine, è stato in grado di concludere che il suo metodo sarebbe effettivamente in grado di rimuovere l'85% delle microplastiche dall'acqua.
Un'intuizione geniale che gli è valso il primo premio di 50.000 dollari alla Google Science Fair del 2019; ora l'obiettivo di Fionn è quello di traslare il suo metodo vincente su specchi d'acqua più grandi, come ad esempio laghi, fiumi o mari, di modo che tutto ciò possa essere utilizzato su larga scala e possa dare inizio ad un processo di rimozione delle microplastiche nell'ambiente marino.
