Lamborghini presenta il suo primo yacht: l'imbarcazione da 3 milioni di euro che sembra un'auto sportiva


Ci sono veicoli che hanno un fascino unico e riescono, al solo passaggio, a farci girare la testa, incuriositi dalla loro estetica, dalla loro potenza e dal fatto che non capita tutti i giorni di vederne in giro. Le supercar, come ad esempio le Lamborghini, rientrano di sicuro in questa categoria di mezzi.
È vero: nella maggior parte dei casi sono oggetti "per ricchi", che molti di noi magari potranno soltanto immaginare di guidare o comprare. Sognare, però, non costa nulla, ed è curioso esaminare da vicino i ritrovati più incredibili e avveniristici in fatto di tecnologia motoristica. Per questo, vogliamo presentarvi un singolare "ibrido" tra una supercar e... uno yacht, firmato proprio da Lamborghini: un mezzo futuristico, potentissimo (e costosissimo) con cui poche persone fortunate e facoltose potrebbero presto solcare i mari.
via Lamborghini

Un veicolo speciale come questo yacht meritava numeri e caratteristiche altrettanto speciali. Il 63, in questo caso, è il numero che ricorre. 1963 è l'anno in cui, in Italia, è stata fondata la Lamborghini, così come 63 saranno gli esemplari in cui verrà prodotta l'imbarcazione.

Il suo nome? Tecnomar for Lamborghini 63, con il fatidico numero che ricorre ancora una volta. Lungo poco meno di 20 metri (63 piedi circa, neanche a dirlo), questo yacht dalle linee filanti e futuristiche pesa 24 tonnellate, ed è spinto da 2 motori V12 (ovviamente Lamborghini), che sviluppano ben 4000 cavalli di potenza!

Per la progettazione e la costruzione, l'azienda motoristica italiana ha collaborato con The Italian Sea Group, un brand della nautica mondiale, noto per la produzione e lo sviluppo di imbarcazioni potenti e lussuose.

Tecnomar for Lamborghini 63 non è il "solito" yacht: basta guardarlo per rendersi conto che tutto, in questo veicolo, rimanda all'identità del marchio sportivo. A cominciare dalla linea, che ricorda in tutto e per tutto un'auto, e in particolare la Sian FKP 37, la prima ibrida made in Lamborghini, prodotta anch'essa in soli 63 esemplari.

Non mancano, nel design, spunti derivanti anche da modelli storici degli anni '60 e '70, come Miura e Countach, ovviamente reinterpretati in chiave moderna. Il Tecnomar è interamente in fibra di carbonio, e ogni singolo dettaglio è curatissimo e realizzato con materiali raffinati.

Dall'anteriore al posteriore, questa imbarcazione è una vera e propria Lamborghini "acquatica", con il cruscotto che sembra proprio appartenere a un'auto sportiva, nonché una vastissima gamma di colori e personalizzazioni.
I 63 esemplari del Tecnomar for Lamborghini 63, come abbiamo anticipato, sono un lusso che davvero in pochi potranno permettersi, dato che il loro prezzo d'acquisto è fissato a 3 milioni di euro. Del resto, esclusività e lusso sono anche sinonimi di costi alti. Tutti coloro che non possono sborsare una cifra del genere, così, dovranno limitarsi ad ammirare questa barca in foto o - chissà - mentre sfreccia in acqua, da vera supercar con lo scafo.
