Un video mostra i paesaggi di Marte in 4K per la prima volta in assoluto: le immagini sono da togliere il fiato


La conoscenza di Marte rappresenta, ormai da molto tempo, una vera e propria frontiera dell'esplorazione spaziale presente e futura. Il "Pianeta Rosso" è il corpo celeste che di sicuro attira la maggiore attenzione - e le maggiori fantasie di "colonizzazione" - da parte di noi uomini, comunità scientifica in primis. Non è un caso se, negli anni, si sono susseguite le missioni esplorative volte a verificare le possibili condizioni di vita su questo "mondo" a 50 milioni di km da casa nostra.
Tra i vari esperimenti, tra le diverse verifiche e simulazioni, arrivano ogni tanto testimonianze dirette dei veicoli spaziali che sono stati inviati su Marte per "tastare il terreno", e quelle che stiamo per mostrarvi, diffuse dalla NASA e messe insieme dai documentari ElderFox, sono davvero affascinanti. La tecnologia odierna, applicata ai viaggi nello spazio, ci permette oggi di ottenere informazioni dettagliate e definite, che fino a qualche anno fa erano semplicemente impensabili.
via ElderFox Documentaries/Youtube

ElderFox Documentaries/Youtube
Il filmato e le immagini in questione arrivano dai tre celebri Mars Rover Spirit, Opportunity e Curiosity, e dalle loro fotocamere ad altissima risoluzione, che sono stati in grado di regalarci scatti e video a dir poco impressionanti, vere e proprie cartoline da un mondo lontano ma che si crede possa essere sempre più vicino.

ElderFox Documentaries/Youtube
Nello specifico, il video che ha messo insieme il materiale dell'agenzia spaziale è in 4K, dunque in altissima risoluzione, e si tratta della prima volta in assoluto, come spiegato dalla NASA stessa, che i paesaggi del Pianeta ci vengono svelati in modo così realistico. Sembra quasi di poterli toccare.

ElderFox Documentaries/Youtube
Il problema più grande da affrontare, relativamente alle immagini dei Mars Rover, è la velocità di trasmissione dei dati, che spesso non permette di ottenere grandi risultati nei tempi voluti.

ElderFox Documentaries/Youtube
Combinandole insieme, tuttavia, le immagini dei veicoli spaziali hanno dato vita a questo risultato impressionante, che è solo da ammirare e contemplare con la curiosità e il trasporto di chi, per la prima volta, si trova davanti a un mondo nuovo, osservato proprio come se fossimo lì a guardarlo coi nostri occhi "terrestri".

ElderFox Documentaries/Youtube
A questo link trovate lo spettacolare video che mostra i paesaggi marziani in 4K:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=268&v=ZEyAs3NWH4A&feature=emb_logo