Un albero viene colpito da un fulmine e inizia a bruciare dall'interno: il filmato è inquietante


Durante un temporale avvenuto a Trinity, in Texas, un uomo ha avuto la fortuna di filmare un evento raro e particolarmente affascinante: Glenn Ratcliff, 44, si è trovato nel luogo e nel momento in cui un fulmine ha colpito un albero.
In casi come questo sono diverse le conseguenze che possono verificarsi. L'arrivo di un fulmine – e del calore che esso comporta – spesso porta ad ebollizione l'acqua contenuta nelle cellule appena sotto la corteccia, con la conseguenza che il vapore sprigionato fa esplodere la corteccia stessa. In altri casi, a seconda dell'angolazione e della potenza, è tutto l'albero ad andare in frantumi.
Nel caso di Ratcliff però si è verificato un evento meno esplosivo ma molto d'impatto dal punto di vista visivo: l'albero, praticamente intatto, ha cominciato a bruciare dall'interno.

Nel video che vi proponiamo si vede l'albero squarciato da una profonda apertura, al cui interno le fiamme stanno consumando il legno. Il contrasto tra la corteccia apparentemente intonsa e il rosso vibrante del fuoco crea un'immagine molto evocativa, dal sapore vagamente infernale.

Per fortuna, come ha dichiarato Ratcliff, quel giorno il vento era estremamente debole e ciò ha salvato gli altri alberi da una pericolosa reazione a catena. Il video, di per sé molto affascinante (anche se ci dispiace per il povero albero), ci ricorda però che i fulmini sono una potenza della Natura con i quali non si deve scherzare.